Sfogliando il New York Times

In Myanmar gli scioperanti tentano di estromettere la giunta

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DELLA DOMENICA 21/03/2021

TITOLI DELLE PRIME PAGINE DEGLI 11 FASCICOLI DI CUI È COMPOSTO IL GIORNALE.

– 1 / 36 pagine. THE NEW YORK TIMES.  Rapporti mettono in luce le risposte della polizia ai disordini. Sbagli e violenza. Tattiche militari e mancanza di preparazione sono sottolineate per le ingiurie e il caos. – In Myanmar, gli scioperanti tentano di estromettere la giunta. La diffusa resistenza chiude la maggior parte dell’economia. – Come un gruppo di alleati ha influenzato i perdoni di Trump. Facendo pressioni per i crimini finanziari. – Vergogna dei desideri sessuali è ben conosciuta dagli Evangelisti. – Rischiando la vita per imparare (grande foto con questa didascalia: Accademia a Kabul, dove le minoranze etniche vanno a scuola con la paura di attacchi dei Talebani). – Un buon, rapido annuncio su TikTok può aiutare a vendere molti libri. – Sfidando gli USA, Cina e Russia si preparano per una nuova era fredda.

– 2 / 10 pagine. AT HOME. Stiamo sbocciando nella luce (con grande foto di un interno di casa con luci e fiori). – Facciamo piani per le vacanze. – Sorpassiamo le nostre paure dell’ago per farci vaccinare.

– 3 / 14 pagine. SUNDAY STYLES. La mentalità di gregge. Un ritiro per cavalli in New Mexico offre un’esperienza difficile da definirsi, che può comprendere una gioiosa ricalibratura del cervello. – Gente ricca e annoiata spende soldi. Sì, è vero, e il valore delle rarità è salito per la spinta dei ricchi.

– 4 / 6 pagine. METROPOLITAN. Pandemia o no, la città si diverte. I nightclubs sono chiusi, ma le feste da ballo illegali continuano. – Raggiungendo i newyorchesi che ci sono ancora dentro. Nel 2020 parlavano dei loro lavori come lavoratori essenziali. Come stanno adesso?

– 5 / 14 pagine. REAL ESTATE. Hudson Valley è molto richiesta. Il mercato caldo porta prosperità, dolore e guerre di offerte mentre le disponibilità diminuiscono. – Mettendo radici in una terra nuova. La richiesta di seconde case alimenta il mercato.

– 6 / 12 pagine. SUNDAY BUSINESS. Come Amazon schiaccia i sindacati. Quando i lavoratori di un magazzino in Virginia volevano organizzarsi, il gigante delle vendite on-line ha montato una campagna di intimidazione. – Saranno gli Asio-Americani uniti attraverso le divisioni di classe? La sparatoria in Georgia e l’aumento dei crimini di odio possono portare a una solidarietà finora sfuggente.

– 7 / 40 pagine. A SPECIAL SECTION. Una città rotta. La pandemia ha scosso la nostra economia e modo di vivere. Il nostro dolore e resistenza, in fotografie.

– 8 / 28 pagine. BOOK REVIEW. La rinascita di Gotham. New York, New York, New York. Quattro decenni di successi, eccessi e trasformazione. Di Thomas Dyja.

– 9 / 8 pagine. SUNDAY REVIEW. Le donne anti-naziste della resistenza ebraica. Hanno lanciato cocktails Molotov, bombardato treni e flirtato con nazisti, per poi ammazzarli. Perchè non ho sentito le loro storie? 

– 10 / 14 pagine. ARTS&LEISURE. Quanto può essere onesta Demi Lovato? Con un nuovo album e un impassibile documentario, la pop star si apre  sulla sua bizzarria, l’abuso di droga e il suo viaggio per trovare la sua verità. 

– 11 / 51 pagine. THE NEW YORK TIMES MAGAZINE. La copertina è una faccia in primo piano tutta divisa in quadrati. Il titolo: La tua faccia non è tua. Come una nuova impresa di riconoscimento facciale ha bruciato il futuro del diritto alla riservatezza.         

Condividi
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino nel 1938, laureato in legge e scienze politiche Carriera: RAI di Milano (1962/1967), RAI di Montevideo (Uruguay) (1968/1974), RAI CORPORATION (1974/2000) a New York e Los Angeles. . Dal 2000 in pensione, con vari incarichi di consulenze. Volontariato: Peace Corps in El Salvador, United Nations in Sudan, Unesco in Afghanistan, Unione Europea in Bangladesh. A New York: Metropolitan Museum, Meals on Wheels (distribuzione pasti).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025