Network

Intervista a Antonino Esposito -Artigiano della Pizza

Oggi per la rubrica Le interviste di Moondo, abbiamo avuto ospite un personaggio particolare, Antonino Esposito che si può definire un artigiano del cibo.

Antonino Esposito, di Sorrento, è un’autorità del settore della ristorazione, docente e consulente, ha acquisito notorietà grazie ad un prodotto di sua invenzione, la Frusta Sorrentina. Lo chef si confida alle telecamere di Moondo, intervistato dal direttore Giampaolo Sodano che apre con una domanda molto interessante: “Qual è il segreto della tua creazione?”.

Esposito ammette che alla base del suo lavoro c’è indubbiamente la passione, un termine, dice lo chef, molto spesso inflazionato ed usato impropriamente. La parola “passione” è pregna di significati, un sentimento travolgente che può dare la forza necessaria a credere nei propri sogni e a trasformarli in realtà.

La brillante carriera di Antonino Esposito è senza dubbio frutto della passione per il suo lavoro, ma è anche frutto di tanta fatica e innumerevoli sacrifici che lo hanno tenuto lontano da casa. In questo periodo fuori dal comune che ci ha costretti a casa, lo chef ammette di essere rinato e di aver riscoperto il piacere di stare in famiglia con i suoi cari, la sua compagnia e le sue figlie. Sono state tante le rinunce per seguire il suo sogno e per dare il via alla sua carriera, ed è per questo che Esposito ci tiene a sottolineare quanto sia importante dare il giusto peso alla parola “passione”.

“Faccio pizze e sforno idee.” Da qui traspare l’umiltà del personaggio di Antonino Esposito, una verità che spiega come è nato il suo successo raggiunto dopo aver percorso una strada impervia e fatta di difficoltà.   

Idee che prendono vita fin da quando era ragazzo, spinto dalla voglia di creare, fare, di migliorare. Dalle idee, dalla passione ma soprattutto dalla grande umiltà si può dare vita a qualcosa di davvero importante, il segreto è quello di non perdere mai di vista se stessi e le proprie origini. Antonino Esposito ne è un esempio.

L’intervista si chiude con un appello sentito da parte dello chef ai politici italiani, affinché aiutino gli operatori del settore della ristorazione, i giovani e gli imprenditori ad attraversare questa crisi e che si adoperino ad incentivare il lavoro e le assunzioni per ridare slancio al settore colpito duramente dal covid19.

Condividi
Marida Muscianese

Le mie relazioni con le serie tv sono state le più durature e affidabili della mia vita, soprattutto in quelle giornate grigie e spente dove una tazza di tè, una coperta e un episodio dopo l’altro mi hanno resa la vecchia talpa appassionata che sono ora. Amo viaggiare e non appena ho l’occasione scappo verso una nuova meta, pronta a farmi affascinare da nuovi panorami e sperimentare nuovi cibi e sapori.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025