Invasione cinese. Photo credit: ltl-cinese
Il cognome Hu è il più diffuso nei dieci chilometri che vanno da Barge a Bagnolo, province di Cuneo e Torino, e ha soppiantato quello antico di Comba.
È la seconda comunità cinese in Europa per densità. Lavorano alla cava della pietra di Luserna, per estrarre e lavorare una pietra antica dai riflessi verde-azzurri, che riveste le dimore svizzere di magnati arabi e russi, la Mole Antonelliana, ma anche la pavimentazione del nuovo Museo Louvre di Jean Nouvel, appena inaugurato ad Abu Dhabi.
In valle questa pietra è da sempre conosciuta come “oro grigio”, estratto nelle cave in montagna, viene poi lavorato in pianura dove, all’aperto, che faccia caldo o freddo, che ci sia vento o che piova, si fa lo “spacco”. Questo lavoro ora lo fanno i cinesi, gli italiani da tempo lo avevano abbandonato. E la comunità cresce.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…