clima
L’inverno appena trascorso è stato il più caldo di sempre in Europa, con 3,4 gradi in più rispetto alla media del periodo di riferimento, il trentennio 1981-2010. Un valore ben superiore anche all’anomalia globale che è stata di 0,8 gradi. I calcoli sono del Copernicus Climate Change Service (C3S), progetto nato su iniziativa dell’Agenzia Spaziale Europea e della Commissione Ue. Altro dato impressionante: la temperatura media della stagione è stata di 1,4 gradi più alta rispetto al precedente inverno più caldo, il 2015/16.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…