Anteprima News

Joe Biden ordina un attacco aereo contro una “infrastruttura” delle milizie filo-iraniane in Siria

Mentre in Italia era già notte Joe Biden ha ordinato un attacco aereo contro una «infrastruttura» delle milizie filo-iraniane in Siria. L’Osservatorio siriano dei diritti umani parla di 17 morti.

In prima pagina

• Ai funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci. Il cardinale: « Sono vittime di una violenza stupida e feroce, che porterà altro dolore». Tra i presenti anche il premier.
[in Quarta pagina: tutta la cronaca dei funerali, l’intervista alla vedova Attanasio, un reportage sul luogo dell’agguato e le ultime notizie su cosa potrebbe essere davvero successo]
• Il senato dà il via libera al Milleproroghe, il governo aveva posto la questione di fiducia.
• Al Consiglio europeo in videoconferenza Draghi se la prende contro le aziende farmaceutiche inadempienti: «Non vanno scusate»
• Pfizer vuole produrre il vaccino nella Ue. Ha già individuato undici stabilimenti
• Moderna ha in mano un nuovo vaccino contro la variante sudafricana. La Food and Drug administration promette iter più snelli
• Da domani Bologna passa in arancione scuro. Da lunedì a rischio ci sono altre sei regioni
• Ieri ci sono stati altri 308 morti. I nuovi casi sono 19.886 ma con il record di tamponi. Il tasso di positività scende al 4,5%. Persone vaccinate (2 dosi): 1.360.883 (2,28% della popolazione)
• I casi di Covid nel mondo superano i 112 milioni e i decessi confermati sono 2.500.770. In Francia un caso su due ha la variante inglese. La Gran Bretagna abbassa il livello di allerta da 5 a 4
• L’M5s perde altri pezzi: Vincenzo Spadafora, Giorgio Trizzino e Roberto Cataldi vanno con Emilio Garelli e il senatore Dessì a Alternativa c’è.
• Signorini nuovo dg della Banca d’Italia. Va a sostituire Daniele Franco, diventato ministro dell’Economia
• Tentato golpe in Armenia
• Il principe ereditario saudita Bin Salam è stato operato di appendicite
• Per la prima volta in vent’anni India e Pakistan hanno concordato un cessate in fuoco nella regione contesa del Kashmir.
• Valerio Massimo Manfredi sta meglio. È stato trasferito in una struttura sanitaria vicino casa sua
• Grazie a Perseverance si può vedere Marte a 360 gradi
• Trasportate dalla corrente, le bare di Camogli sono arrivate fino a Genova
• A Fauci il premio per la ricerca contro l’Aids. Gliel’ha consegnato Julia Roberts.
• Lady Gaga offre mezzo miliardo ai rapitori dei suoi due cani
• Alberto Genovese resta in carcere. Il gip ha respinto sia i domiciliari sia ricovero in clinica perché non è un tossico dipendente. Intanto da Ibiza spunta una nuova accusa
• Caso Suarez, un anno con pena sospesa all’esaminatore che lo ha interrogato
• Rinviata per Covid Torino-Sassuolo
• L’ingegnere caduto da una nave che s’è salvato grazie a un rifiuto del mare

Titoli

  • Corriere della Sera: Pochi vaccini, l’attacco di Draghi
  • la Repubblica: Draghi: «La Ue cambi passo, una dose di vaccino a tutti»
  • La Stampa: Draghi: sì al passaporto vaccinale
  • Il Sole 24 Ore: Vaccini, Draghi lancia la linea dura Ue
  • Avvenire: Draghi pressa la Ue: più vaccini e rigore
  • Il Messaggero: Il balzo dei contagi: ventimila / Ma il Cts: sì a cinema e teatri
  • Il Giornale: Fuori i vaccini
  • Qn: Contagi, Bologna quasi in lockdown
  • Il Fatto: Ma Draghi lo sa chi ha nominato?
  • Libero: I grillini si polverizzano, Meloni invece si rafforza
  • La Verità: «Arcuri compra a occhi chiusi» / Le carte contro il commissario
  • Il Mattino: Campania, allarme terza ondata
  • il Quotidiano del Sud: Il realismo generoso di Draghi
  • il manifesto: Onda su onda
  • Domani: L’inchiesta smentisce la versione di Arcuri sull’affare mascherine

Clamoroso

Un’impresa edilizia che abbia aperto un cantiere deve essere in grado di esibire, in qualunque momento, sessantasei documenti cartacei [Bottero, Sta].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025