Jamal Khashoggi è morto in sette minuti. Lo ha fatto sapere una fonte turca al sito Middle East Eye che ha ascoltato per intero la registrazione audio degli ultimi momenti di vita del giornalista saudita nel consolato di Istanbul. Khashoggi è stato trascinato nell’ufficio del console e sul tavolo del suo studio è stato torturato, prima gli hanno tagliato le dita delle mani, poi lo hanno decapitato e fatto a pezzi. Tre minuti dell’audio sono stati consegnati al giornale turco Sabah che ne ha rivelato i dettagli. Intanto l’Arabia Saudita ha rimosso dal suo incarico il console Mohammed al-Otaibi, nei cui confronti è stata aperta un’inchiesta. Nella registrazione audio lo si sente implorare i torturatori di Khashoggi perché portino la loro vittima da un’altra parte.
Secondo il Washington Post sarebbero 12 i sauditi legati ai servizi di sicurezza di Riad nella squadra dei 15 che avrebbero ucciso Khashoggi. Tra le figure di spicco, Khalid Aedh Aloitaibi, membro della guardia reale e accanto al principe Mohammed bin Salman durante le visite in Usa. Gli Stati Uniti, per bocca del Segretario di Stato Pompeo, prendono tempo: «Aspettiamo l’esito delle indagini».
Vladislav Roslyakov, 18 anni, ieri all’ora di pranzo è entrato in un istituto tecnico di Kerch, città portuale della Crimea, e ha fatto esplodere nella mensa affollata una bomba artigianale piena di schegge metalliche. Poi ha preso il fucile e ha sparato su studenti e insegnanti. Prima di togliersi la vita, ha ucciso 19 persone, ferendone una quarantina, delle quali almeno otto in modo molto grave. Aksionov era uno studente del quarto anno. Alcuni testimoni hanno però parlato di più di un assalitore e le stesse autorità russe hanno cambiato la loro versione ufficiale: inizialmente avevano parlato di un attentato terroristico, poi hanno detto che stavano trattando quanto successo solo come «omicidi».
È stato trovato nelle campagne di Ghilarza, in provincia di Oristano, il cadavere di Manuel Careddu, il diciottenne di Macomer per il cui omicidio sono finiti in carcere cinque giovani. Il corpo è stato fatto a pezzi e il cranio spaccato nella parte anteriore. Il ragazzo sarebbe stato prima colpito con un piccone, poi finito a colpi di pala e quindi sotterrato. Careddu era scomparso oltre un mese fa, l’11 settembre. Sarebbe stato ucciso lo stesso giorno a causa di un debito di 500 euro contratto per l’acquisto di una partita di marijuana.
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…