Anteprima News

La controffensiva di Kiev è stata un successo

C’è un fatto nuovo nella guerra in Ucraina. La controffensiva di Kiev è stata un successo, il fronte russo è stato sfondato, gli ucraini sono avanzati di novanta chilometri in due giorni
Domenico Quirico, su La Stampa di oggi, scrive che «ci avviciniamo al punto più pericoloso di questa guerra. Perché da questo momento Putin è un uomo perduto»

In prima pagina

• Ieri mattina il Corriere della Sera è uscito con un’intervista-bomba a Francesco Totti. Per la prima volta il Pupone racconta la sua verità sulla separazione: «È stata Ilary a tradire per prima»
• Carlo III è stato formalmente proclamato nuovo re del Regno Unito con una cerimonia ufficiale al palazzo di St. James
• Il feretro della regina Elisabetta II è stato trasportato a Edimburgo, domani sarà a Londra. Il funerale si terrà il 19 settembre
• Sabato minibus ecologico di Enrico Letta aveva la batteria non sarebbe riuscito a portarlo da Alessandria a Torino
• Oggi inizia la somministrazione dei vaccini aggiornati contro Omicron per ultrasessantenni, persone fragili e sanitari
• Joe Biden alla commemorazione dell’attentato dell’11 settembre di 21 anni fa: «Non dimenticheremo»
• Gina Lollobrigida, 95 anni, è caduta, si è rotta il femore ed è ricoverata in ospedale. Sarà operata oggi
• A Gallarate un pensionato di 68 anni ha preso a coltellate la madre di 92, poi si è gettato dal sesto piano. Lei è ricoverata in prognosi riservata
• In Valtellina un boscaiolo di 29 anni è morto mentre tagliava un albero. Lascia un figlio di pochi mesi
• Harrison Ford ha annunciato che Indiana Jones 5 sarà l’ultimo della serie in cui appare anche lui
• L’Atalanta è stata ripresa in testa alla classifica da Napoli e Milan
• Verstappen ha vinto anche il Gran Premio di Monza ed è ormai certo del secondo titolo mondiale di Formula 1. Seconda la Ferrari di Leclerc
• In Polonia la nazionale maschile di pallavolo ha vinto i campionati del mondo di pallavolo. Oggi la squadra sarà al Quirinale da Mattarella
• È morto lo scrittore spagnolo Javier Marías. Aveva 70 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Nuova avanzata di Kiev
  • la Repubblica: Ucraini alle porte della Russia
  • La Stampa: Ucraini al confine russo / Macron chiama Putin
  • Il Sole 24 Ore: Scuola, aule più vuote. In due anni persi 230 mila studenti
  • Il Messaggero: «Aiuti extra solo dopo il voto»
  • Qn: Ucraini a un passo dalla frontiera russa
  • Il Fatto: «Voteremo no a nuove armi a Kiev: siamo in recessione»
  • Libero: Squadracce rosse
  • La Verità: Con le politiche green del Pd, il bus lascia a piedi pure Letta
  • Il Mattino: Aiuti extra, stop di Draghi
  • il Quotidiano del Sud: Attenti ai pifferai dell’assistenzialismo
  • Domani: Autostrade elettorali

Clamoroso

In Brasile si coltivano ananas giganti, che possono pesare fino a quindici chili.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025