Sfogliando il New York Times

La General Motors smetterà la produzione di auto e camion a benzina nel 2035

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DEL 29/01/2021

La General Motors smetterà la produzione di auto e camion a benzina nel 2035. Pressione sui suoi rivali. La mossa della G.M. avrà un forte impatto sulle compagnie petrolifere. È probabile che l’annuncio spinga gli altri fabbricanti di auto nel mondo a prendere impegni del genere. Potrà dare forza a Biden per una politica ancor più aggressiva per combattere il cambiamento del clima. La decisione della G.M. sicuramente scuoterà l’industria dell’auto che dà lavoro a circa 1 milione di persone negli USA e avrà importanti ramificazioni per i settori del gas e del petrolio che sono fortemente legati al motore a combustione interna.

PRIMA PAGINA

– Repubblicani legati agli estremisti sotto scrutinio. Qualche membro del Parlamento ha legami con gruppi coinvolti nell’insurrezione. Uno dei membri della Camera più decisamente di destra, Paul Gosar dell’Arizona, ha recentemente fatto visita alla sede locale degli Oath Keepers (“Fedeli al Giuramento”, uno dei più aggressivi gruppi di destra nel paese) e, interrogato se gli Stati Uniti andavano verso una guerra civile, ha risposto: “Ci siamo già. Ma non abbiamo ancora cominciato a spararci addosso”. Membri degli Oath Keepers avevano legami con i rivoltosi che hanno attaccato il Campidoglio, mettendo in luce i legami fra parlamentari e una serie di organizzazioni e movimenti che credono in idee di estrema destra. Quasi 150 deputati repubblicani sostenevano l’idea di Trump che le elezioni fossero truccate, ma Gosar e qualche altro membro del Parlamento avevano rapporti più stretti con i gruppi che hanno poi portato all’assalto al Campidoglio.

– Un nuovo vaccino ha successo, ma con un caveat. La Novavax, una piccola compagnia farmaceutica americana, ha detto ieri che il suo vaccino dà una robusta protezione contro il virus, ma che non è altrettanto efficace contro la variante sudafricana. Brutta notizia che arriva poco dopo la scoperta che quella variante è già presente negli Stati Uniti e che la Pfizer e la Moderna hanno detto che anche il loro vaccino è meno efficace.

– Biden all’opera per aggiustare le crepe nelle protezione sanitaria. Vuole riaprire l’Affordable Care Act (assicurazione sanitaria voluta da Obama) a quelli che ne erano stati esclusi dalle regole imposte da Trump, soprattutto quelli che soffrono di condizioni preesistenti e le donne bisognose di aiuto da cliniche specializzate nell’aborto. Ha detto: “Il modo migliore per descrivere quello che sto facendo: disfare il danno fatto da Trump”.

– Lo stato di New York ha sottostimatoil numero di morti nelle case di cura, dice un rapporto. Il pubblico ministero di New York, Letizia James, ha dichiarato che l’amministrazione di Cuomo ha sottostimato di migliaia le morti nelle case di cura. Il dipartimento della salute ha confermato che non erano stati contati 3.800 pazienti che erano morti in ospedali.

PAGINE INTERNE

– Giorno della vaccinazione a Los Angeles. Le code al posto delle vaccinazioni di massa al Dodger Stadium sono un ritratto della città. 7.730 vaccinati in un giorno.

– Inoculazione e gravidanza. L’organizzazione mondiale della sanità (W.H.O.) e il centro di controllo delle malattie (C.D.C.) sono di parere diverso sulla somministrazione del vaccino durante la gravidanza.    

–  Forze speciali sotto scrutinio. Il Pentagono ha aperto un’inchiesta sulle forze per operazioni speciali per determinare se siano sufficientemente protette contro crimini di guerra.   

 Fuga di nitrogeno ammazza sei persone. Un cavo di trasporto di nitrogeno liquido usato per congelare prodotti, si è rotto in Georgia.

– Battaglia sull’aborto in Polonia. Le attiviste continueranno la battaglia contro una legge che proibisce quasi totalmente l’aborto. 

– L’economia aspetta una seconda ventata. Con nuove chiusure e ritardi nei sussidi, la ripresa si è fermata nell’ultimo trimestre. Ci si aspetta tempi migliori quest’anno. Il problema è quando. 

– Tutti i sedentari sono benvenuti. Adesso che il Sundance Film Festival è diventato virtuale, tutto quello di cui hai bisogno sono 15 dollari e un sofà. Il popcorn è opzionale.

Condividi
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino nel 1938, laureato in legge e scienze politiche Carriera: RAI di Milano (1962/1967), RAI di Montevideo (Uruguay) (1968/1974), RAI CORPORATION (1974/2000) a New York e Los Angeles. . Dal 2000 in pensione, con vari incarichi di consulenze. Volontariato: Peace Corps in El Salvador, United Nations in Sudan, Unesco in Afghanistan, Unione Europea in Bangladesh. A New York: Metropolitan Museum, Meals on Wheels (distribuzione pasti).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025