Anteprima News

La Sicilia ha falsificato i dati sul Covid per evitare la zona rossa

La Sicilia ha falsificato i dati sul Covid per evitare la zona rossa. Tre arrestati e altri tre indagati, tra i quali l’assessore alla Salute, che si è dimesso
Nel Lazio riaprono le scuole ma centinaia di docenti non si presentano in aula
Draghi e la moglie si sono messi in fila e si sono vaccinati con AstraZeneca
Il vaccino di AstraZeneca ha cambiato nome in Vaxzevria
Speranza ha firmato l’ordinanza che prevede una quarantena di cinque giorni e il tampone al rientro per chi viaggia in paesi dell’Ue a Pasqua
Ormai nel nostro paese la variante inglese rappresenta l’86,7% del coronavirus in circolazione
Ieri in Italia si sono registrati altri 529 morti. Il tasso di positività è sceso al 5,3% ed è calato anche il numero di ricoverati in terapia intensiva (-5). Le persone vaccinate (due dosi) sono 3.087.379 (il 5,18% della popolazione)
Il caso delle mascherine farlocche finite negli ospedali italiani: la guardia di finanza, per precauzione, ne ha sequestrate 60 milioni
L’Oms chiede un’inchiesta sull’ipotesi di fuga del coronavirus da un laboratorio cinese
In Germania il vaccino AstraZeneca sarà somministrato solo a chi ha più di sessant’anni

In prima pagina

• Debora Serracchiani è stata eletta capogruppo del Pd alla Camera. Ha battuto Marianna Madia 66 voti a 24
• I giudici hanno deciso che Salvini non commise diffamazione quando citofonò a una famiglia chiedendo «Scusi, lei spaccia?» e che Conte non commise peculato quando la sua scorta difese la fidanzata dall’assalto delle Iene
• Il caso del bresciano che finse di farsi rapire dall’Isis
• A 12 anni dalla scomparsa di Barbara Corvi è stato arrestato il marito con l’accusa di omicidio
• I commissari di Alitalia ai dipendenti: «Non sappiamo quando vi pagheremo lo stipendio di marzo»
• Naufragio al largo della Libia, cinque migranti annegati
• In Brasile traballa il governo di Bolsonaro
• A Hong Kong la maggioranza dei deputati sarà nominata dalla Cina
• Al Sisi minaccia l’Etiopia, che vuole bloccargli l’acqua del Nilo con una diga
• Agnès Callamard, la relatrice del rapporto Onu sull’uccisione di Jamal Khashoggi, è il nuovo capo di Amnesty International
• Il Trono di Spade sbarca a Broadway nel 2023
• Si chiama Futura il logo scelto per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026
• Jannik Sinner conquista i quarti a Miami, è la prima volta in un Masters 1000
• Per il secondo anno di fila Gian Piero Gasperini ha vinto la Panchina d’oro
• Buffon è stato squalificato per un turno per la bestemmia urlata durante Juventus-Parma

Titoli

  • Corriere della Sera: Stretta sui viaggi di Pasqua
  • la Repubblica: La battaglia di Pasqua
  • La Stampa: Il premier: «Non illudo gli italiani»
  • Il Sole 24 Ore: Alle famiglie un assegno da 20 miliardi / Mancano i fondi per i 250 euro a figlio
  • Avvenire: Tutti firmano l’Assegno
  • Il Messaggero: «Sarà un’estate in sicurezza con i più giovani vaccinati»
  • Il Giornale: Le mascherine di Arcuri sono tutte farlocche
  • Leggo: «Spalmiamo i morti di Covid»
  • Qn: Quarantena contro le fughe di Pasqua
  • Il Fatto: Vaccini con sponsor, dalle primule alle provole
  • Libero: La Francia spara ai migranti
  • La Verità: L’alternativa tedesca ai lockdown
  • Il Mattino: Scuola, freno alle lezioni online
  • il Quotidiano del Sud: Il carrozzone in testacoda
  • il manifesto: L’eco-logico
  • Domani: Anziani ignorati e sanitari fantasma / Il disastro di Giani finisce in procura

Clamoroso

Due terzi dei morti di malaria nel mondo hanno meno di cinque anni [Zanotti, Specchio].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025