Anteprima News

La situazione in Ucraina è sempre più tesa

La situazione in Ucraina è sempre più tesa. In una sola notte, nell’est del Paese, la tregua è stata violata 136 volte. Secondo gli americani, Putin avrebbe già dato l’ordine di attaccare. I russi smentiscono. La propaganda ha raggiunto livelli tali che è ormai impossibile stabilire cosa sia vero e cosa no.

In prima pagina

• La regina Elisabetta ha il Covid (qualche sintomo, ma niente di grave). Pare sia stato il principe Carlo a contagiarla
• Ci sono dieci dispersi tra i passeggeri del traghetto italiano andato a fuoco a largo di Corfù. Ieri, a bordo, è stato trovato un corpo carbonizzato. È stato salvato un camionista bielorusso
• Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann, ha trovato un accordo con il Fisco per la questione della sede trasferita in Olanda: per chiudere il contenzioso, pagherà quasi 1 miliardo di euro
• La quota di maggioranza dell’Atalanta è stata comprata da un fondo americano
• Il sindaco di Milano Beppe Sala vuole fondare un suo partito (di sinistra e ecologista)
• Calenda, acclamato segretario di Azione, lancia il terzo polo
• Venerdì sera Matteo Bassetti è stato insultato da un gruppo di no vax mentre era seduto al bar a bere un aperitivo con la moglie
• In Italia ieri si sono registrati 141 morti di Covid. Il tasso di positività è salito al’11,3%. I ricoverati in terapia intensiva sono 934 (-19), i vaccinati 49.077.165 (il 82,82% della popolazione)
• L’ambasciatrice italiana in Australia, 56 anni, due figli, rientrata a Foligno per delle vacanze, s’è buttata dal balcone di casa ed è morta. Pare soffrisse di depressione
• In provincia di Brescia due gemelli di 17 anni hanno quasi ammazzato la sorella di 22 colpendola con calci, pugni e una mazza da baseball
• Ciriaco De Mita, 94 anni, è stato operato per una frattura al femore dopo una caduta in casa. L’intervento è riuscito
• Jean-Luc Brunel, ex agente di moda vicino a Jeffrey Epstein e accusato di stupro, si è impiccato in cella a Parigi
• Sono morti la sorella di Bernie Madoff e il marito. Si tratta un caso di omicidio-suicidio. Lei aveva 87 anni, lui 90
• L’Etiopia ha inaugurato la gigantesca diga sul Nilo Azzurro
• Achille Lauro ha vinto il Festival di San Marino. Ora potrà andare all’Eurofestival e provare a replicare il successo dei Maneskin
• Le Olimpiadi invernali di Pechino si sono chiuse con il passaggio di consegne a Milano-Cortina 2026. L’Italia ha portato a casa 17 medaglie e solo due ori. Al primo posto del medagliere la Norvegia
• A San Siro il Sassuolo batte 2-0 l’Inter, che fallisce il controsorpasso sul Milan. La Fiorentina supera 1-0 l’Atalanta e sogna l’Europa. Pari tra Venezia e Genoa e tra Udinese e Lazio
• È morto Pierluigi Frosio, capitano del Perugia dei miracoli. Aveva 72 anni
• È morto anche Gabriel Bach, il magistrato israeliano che, nel 1961, rivestì il ruolo di pubblico accusatore durante il processo al criminale nazista Adolf Eichmann. Aveva 94 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: «Un vertice tra Biden e Putin»
  • la Repubblica: Ucraina sull’orlo della guerra
  • La Stampa: «Putin ha ordinato l’invasione»
  • Il Sole 24 Ore: Pochi milionari nei dati del Fisco / L’Italia è ultima
  • Il Messaggero: Cartelle, più tempo per pagare
  • Il Giornale: Guerra imminente
  • Leggo: Inventing Anna. Tutti i segreti della serie Netflix sulla vera regina delle truffe
  • Qn: Ue e Usa: rischiamo il conflitto mondiale
  • Il Fatto: Gli scienziati contro la 4ª dose / «Rischio-giovani già con la 3ª»
  • Libero: Parla Andrea Crisanti: «Più sicuro aprire ora che questa estate»
  • La Verità: «Green pass eterno e dosi per tutti» / Speranza dichiara guerra a Draghi
  • Il Mattino: Ucraina, invasione a un passo
  • il Quotidiano del Sud: Basta balle su scuola e Sud
  • Domani: I soldi e la politica sono fermi al 1992

Clamoroso

Quasi un terzo degli adulti americani ha subito una condanna criminale di qualche tipo – più o meno la stessa proporzione della popolazione laureata [Hansen, ItaOg].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: ucraina

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025