Categorie: Anteprima News

La “spremuta” di giornali di oggi

  • Le donne afghane frustate per aver ascoltato musica
  • L’interrogatorio dell’infermiera di Prato: il ragazzino – sviluppato come un adulto – avrebbe compiuto 14 anni dopo venti giorni
  • Reddito di cittadinanza, il governatore della Campania Vincenzo De Luca dice che una domanda su tre è infondata e che, quando ce ne accorgeremo, sarà impossibile recuperare i soldi
  • Theresa May punta a un accordo con i laburisti per ottenere un altro rinvio della Brexit. In nessun caso – dice – il Regno Unito parteciperà alle elezioni europee
  • È sparito un barcone al largo della Libia
  • Si è dimesso il presidente algerino Bouteflika
  • La Camera vota all’unanimità l’emendamento cosiddetto “revenge porn”: dure condanne per chi diffonde video di sesso esplicito senza il consenso dei protagonisti
  • Il M5s vorrebbe far fuori Tria, Tria risponde con durezza attraverso una conversazione col Corriere della Sera. La pietra dello scandalo, cioè la consigliera Claudia Bugno, resta al suo posto. È intervenuto discretamente, in difesa del ministro, anche il Quirinale
  • Salvini prepara un manifesto intorno al quale dovrebbero unirsi, in vista delle elezioni, le destre europee, compresi i quasi nazisti di Alternative für Deutschland
  • Juncker attacca il governo italiano
  • I sauditi tengono buoni i figli di Khashoggi regalando case e denari
  • Erdogan ricorre contro le sconfitte a Istanbul e Ankara
  • Cori razzisti contro Kean a Cagliari
  • Icardi torna in campo
  • Commozione per il figlio di Schumacher alla guida della Ferrari

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025