Anteprima News

La Toyota ritira gli spot per i Giochi

La Toyota ritira gli spot per i Giochi: non vuole che il suo nome sia associato a un evento potenzialmente negativo.

In prima pagina

  • È risultato positivo un giornalista che era sul volo che ha portato a Tokyo per le Olimpiadi gli atleti italiani di basket, ciclismo, nuoto, tuffi e box
  • Draghi riceve Conte che abbassa i toni e non pone ultimatum sulla giustizia. Il M5s potrà proporre solo aggiustamenti mirati alla riforma Cartabia
  • Elsa Fornero è stata scelta come consulente economica di Draghi
  • Il senatore Malan lascia Forza Italia per passare con Fdi: «Non mi sento più di sostenere col mio voto questo governo». La Meloni esulta: «Attraiamo la migliore classe dirigente»
  • In Italia ieri sono stati registrati sette morti di Covid. Il tasso di positività è salito ancora al 2,3%. I ricoverati in terapia intensiva sono 162 (+6), le persone vaccinate 27.460.675 (il 46,3% della popolazione)
  • Il dottor Paolo Fazii, primario della Unità operativa complessa di virologia e microbiologia della Asl di Pescara, ha detto che i virologi sono preoccupati della variante epsilon, «contagiosissima, pericolosissima» e che «può far ammalare anche chi è stato vaccinato».
  • Salvini fa sapere che si vaccinerà «nei prossimi giorni»
  • In Gran Bretagna il 60% dei ricoverati per Covid aveva ricevuto la doppia dose di vaccino
  • La polvere bianca trovata in casa di Libero De Rienzo era eroina. Lo dicono le analisi dei Ris. Oggi l’autopsia
  • È stato arrestato a Parigi l’ex brigatista Maurizio Di Marzio. Era fuggito prima della retata di fine aprile
  • Claude Jospeh, primo ministro ad interim di Haiti, ha detto che si dimetterà
  • Lo Spezia si ritrova con undici positivi per colpa di due calciatori no vax
  • Si è suicidato il difensore uruguaiano Williams Martínez

Titoli

  • Corriere della Sera: Un green pass a due livelli
  • la Repubblica: Vaccino dell’obbligo
  • La Stampa: Il virus affossa le borse / Lite sui vaccini a scuola
  • Il Sole 24 Ore: Sanità, 17 mila posti per giovani medici
  • Avvenire: Sfida sui vaccini
  • Il Messaggero: Il Green pass diventa regionale
  • Il Giornale: Il flop di Conte
  • Leggo: Vaccini, uno su due ce la fa
  • Qn: Zona gialla, decideranno i casi gravi
  • Il Fatto: Giustizia, Conte non è solo: allarme dal Colle
  • Libero: «Accordi saltati». La Meloni accusa gli alleati
  • La Verità: Tutte le bugie sul vaccino dei talebani delle chiusure
  • Il Mattino: Il «Green pass» regionale: permessi legati ai ricoveri
  • il Quotidiano del Sud: Orgoglio Sud, finalmente!
  • il manifesto: Sorvegliati speciali
  • Domani: 13 domande alla ministra Cartabia sul pestaggio di stato in carcere

Clamoroso

Tra il 1909 e il 1979 in California fu in vigore una legge che permetteva di sterilizzare le persone ritenute mentalmente non adatte a procreare. Le vittime furono 20 mila (in molti casi neri, emarginati o criminali), le più giovani avevano tredici anni. La pratica era stata imitata da 31 stati americani, per un totale di oltre 60.000 vittime a livello nazionale, ma la California era diventata un tale modello di efficienza eugenetica, da essere studiata come esempio da seguire nella Germania nazista [Mastrolilli, Specchio].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025