Anteprima News

L’addio di Angela Merkel

A Berlino la Bundeswehr ha tributato i massimi onori ad Angela Merkel, che, dopo 16 anni, si appresta a lasciare la cancelleria. È stata una cerimonia antica, solenne, quasi nibelungica.
Nel giorno dell’addio, la Merkel ha annunciato restrizioni severissime contro i no vax e l’introduzione dell’obbligo vaccinale. Ha detto: «Vorrei fossimo come in Italia».

In prima pagina

• A Biella un no vax si è presentato a fare il vaccino con un braccio in silicone per ottenere il green pass. Scoperto, è stato denunciato
• In Italia ieri si sono registrati 72 morti di Covid. Il tasso di positività è al 2,5%. I ricoverati in terapia intensiva sono 698 (+12), i vaccinati 45.722.944 (il 77,16% della popolazione)
• I malati sono oltre 200 mila. La Regione Lombardia vuole riaprire l’ospedale alla Fiera di Milano. Daniele Giovanardi, gemello dell’ex senatore Carlo, medico e non vaccinato, è stato sospeso
• Festa-focolaio a Oslo. Boris ha fatto la terza dose. Biden chiede un tampone negativo per chi entra negli Stati Uniti
• Oggi Eitan Peleg torna in Italia.
• In Sicilia una rissa tra due clan di zingari è finita in sparatoria. Un ragazzo di 17 si è preso una pallottola in testa, ora è ricoverato a Catania in coma irreversibile
• Sgominata una banda di rapinatori di Torino che usava i nomi dei personaggi della Casa di Carta
• I pm chiedono il processo per Attilio Fontana e altre quattro persone per il caso dei camici alla regione Lombardia
• È stata arrestata Jona Mullaraj, pasionaria leghista no vax: sarebbe stata a capo di un traffico di droga in Brianza
• Meghan Markle ha vinto la causa contro il Daily Mail
• Il Parlamento polacco ha bocciato la legge che criminalizza l’aborto
• I posticipi di Serie A: Torino Empoli 2-2, Lazio Udinese 4-4
• Ericksen è tornato ad allenarsi
• Kjaer si opera ai legamenti. Per il difensore milanista la stagione è stata finita
• La pugile Irma Testa, 23 anni, bronzo a Tokyo l’estate scorsa, ha rivelato a Vanity Fair che le piacciono sia gli uomini che le donne
• Sono morti due alti prelati: l’arcivescovo emerito di Perugia, 88 anni, e il nunzio apostolico a Bruxelles, 67 (si era preso il Covid durante il viaggio del Papa in Slovacchia).

Titoli

Corriere della Sera: Ospedali, sale la pressione
la Repubblica: L’Europa dell’obbligo
La Stampa: «Nelle mie Asl niente tamponi ai No Vax»
Il Sole 24 Ore: Scontri e bonus, così cambia l’Irpef
Avvenire: Dove non si pass
Il Messaggero: Bus e locali, piano per i controlli
Il Giornale: «Berlusconi al Quirinale tutelerà la sovranità»
Leggo: Vaccino, è l’ora dei bambini
Qn: Vaccini e pass, le date da ricordare
Il Fatto: Cingolani vuole a capo del Pnrr il McKinsey boy
Libero: Bollette, allarme rosso
La Verità: Il super esperto tedesco: «Non vaccinerei i miei figli»
Il Mattino: «Prezzi impazziti, ora gli aiuti»
il Quotidiano del Sud: La tecnologia è il Green Pass del Paese
il manifesto: Prima gli uomini
Domani: Il presidente di Ita Airways decolla con un affare in conflitto d’interessi

Clamoroso

Marcell Jacobs, per riequilibrare le frequenze tra la gamba sinistra e quella destra, che andava quasi a rimorchio, ha dovuto farsi togliere un dente [Piccardi, CdS].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025