Anteprima News

Le prime pagine dei giornali di oggi in edicola

  • Sulla carta d’identità tornano le dizioni “padre” e “madre”, a suo tempo giudicate discriminatorie dal Garante per la privacy
  • Haftar marcia su Tripoli con trecento blindati
  • Chicago elegge sindaco Lori Lightfoot, donna, nera e lesbica, il cui marito è una ex giocatrice di pallacanestro altissima e dalla pelle bianca
  • Terzo neonato morto, stavolta a Genova, per una circoncisione fatta in casa. Arrestato lo stregone che stava fuggendo in Francia con moglie e figli. Ha operato il piccolo con una lametta da barba, quando la madre e la nonna lo hanno avvertito che il bambino sanguinava ha consigliato vaselina e polvere cicatrizzante
  • Il quartiere di Torre Maura, periferia Roma Est, si ribella all’arrivo di 77 migranti. La sindaca Raggi se la prende con gli uffici
  • Tria resta al suo posto, ma Di Maio dopo le elezioni europee – se andrà come prevedono i sondaggi – è pronto a cedere a Salvini i ministeri dell’Economia, dei Beni culturali e della Salute: purché non si torni al voto e purché Tria sia tolto di mezzo («Salvini ci metta chi gli pare»)
  • Approvato il Codice rosso dalla Camera, una vittoria delle donne, adesso tocca al Senato
  • L’Europa è pronta a concedere alla May un rinvio lungo, che costringa i britannici a votare il 26 maggio. Niente da fare per un rinvio breve
  • Unicredit vuole comprare Commerzbank
  • Adesioni delle star alla proposta di George Clooney di boicottare gli hotel posseduti dal fondo del Brunei (due dei quali a Roma e a Milano): è un modo per protestare contro la legge entrata in vigore ieri che prevede la lapidazione per gli omosessuali
  • Il bitcoin ha di nuovo superato i cinquemila euro di valore. Rialzo per tutte le criptovalute
  • Niente più bonus baby sitter per le mamme
  • L’Inter stravince, segna anche Icardi (su rigore)

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025