Anteprima News

Titoli di oggi: l’Iva aumenterà. La conferma di Tria

  • La Stampa insinua che il documento sulla pedofilia contro il Sessantotto non sia stato scritto da Ratzinger, ma dal suo entourage ultratradizionalista. Il papa emerito, che compie 92 ann domani, non avrebbe più la testa per comporre un documento simile.
  • Caos Libia: Haftar al Cairo, al-Thani e Maetig a Roma e i consiglieri francesi in Libia.
  • Le morti di Bibi Andersson, Ciarrapico e Mira Markovic.
  • Gli amori di Vasco Rossi.
  • Salvini attacca la Raggi e comincia così la sua campagna per la conquista di Roma.
  • La Meloni, Toti e Fitto tentano di dar vita a una nuova destra senza Berlusconi.
  • Direttore e vicedirettore del Tg1 vengono quasi alle mani.
  • Pistole elettriche per le forze di polizia.
  • I socialdemocratici vincono in Finlandia, ma i nazionalisti gli sono a ridosso.
  • Ieri Blackout di Facebook, Instagram e WhatsApp.
  • Chievo in serie B, per lo scudetto la Juve deve attendere.
  • Il ritorno di Tiger Woods
Ratzinger

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025