La Nike ha promesso che non penalizzerà più le atlete incinta. Il colosso dell’abbigliamento sportivo non ridurrà più le somme che versa come sponsor a causa delle ridotte prestazioni fisiche. Dopo le proteste di tre atlete che hanno subito il maltrattamento economico, la Nike ha ammesso di avere sbagliato e di aver discriminato le donne nella formulazione dei contratti che si basano anche sul numero di gare svolte. In particolare la britannica Jo Pavey, 45 anni, due figli, ha detto: «Mi facevano sentire in colpa per il fatto che aspettavo un bambino».
La mezzofondista americana Alysa Montano, poi, ha corso gli 800 metri con il pancione per attirare l’attenzione sul tema e Kara Goucher non si è mai perdonata di essersi allenata per prendere i soldi rinunciando ad assistere il figlio malato. Ora la Nike garantisce alle atlete che aspettano un bambino 12 mesi di tempo nei quali i compensi non diminuiranno, ma si è già detta disposta ad aumentare questo lasso di tempo oltre l’anno.
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…
32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…
“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…
Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…