Anteprima News

L’Ema ribadisce che AstraZeneca è sicuro

L’Ema ribadisce che AstraZeneca è sicuro. L’agenzia del farmaco tedesca dice: «Non è allarmismo, ma precauzione». I giornali inglesi, intanto, si fanno beffe di noi

In prima pagina

• Venerdì, una volta approvato il decreto Sostegno, Draghi terrà la sua prima conferenza stampa
• Cambia il Comitato tecnico scientifico: meno membri (12), Locatelli coordinatore e Brusaferro portavoce
• Ieri sono stati registrati altri 502 morti, mai così tanti da fine gennaio. +859 ricoveri, + 99 in terapia intensiva. Il tasso di positività è sceso al 5,5%. Le persone vaccinate (due dosi) sono 2.070.825 (il 3,47% della popolazione)
• Parte la fase 3 della sperimentazione per il vaccino Medicago-Gsk: saranno testati 30 mila soggetti tra 18 e 65 anni, sani e con patologie
• Sul Ponte Morandi l’ex dirigente di Autostrade intercettato: «A fare le ispezioni ci mandavano i ciechi»
• Il Pd presenta al Senato una mozione per la cittadinanza italiana a Patrick Zaki. Tra i firmatari anche Liliana Segre, 5S, Lega e Iv
• L’uomo che vicino a Taranto ha ammazzato a coltellate la moglie e la suocera di 91 anni si è impiccato a un ulivo
• Una bambina di quaranta giorni ricoverata a Lucca con metadone e cocaina nelle urine. Si pensa che la madre le abbia messo la droga nel biberon
• Il principe Filippo lascia l’ospedale dopo un mese di ricovero
• Michelle Obama, sulla Nbc, ha detto di capire Meghan
• La News Corp di Rupert Murdoch ha trovato un accordo triennale con Facebbok per farsi pagare i contenuti di giornali e media del gruppo che vengono condivisi sul social network
• In Libia, Serraj ha passato il potere al nuovo premier Dbeibah. E l’ha fatto pacificamente. Ora la Libia ha un governo unico
• In Afghanistan anche le ragazze possono cantare in pubblico. Abolito il divieto
• Pippa Middleton è di nuovo mamma: ha dato alla luce una bambina
• L’Atalanta battuta dal Madrid, ora è fuori dalla Champions League
• Ibrahimovic tornerà a giocare con la nazionale svedese. «È il ritorno di Dio»
• New Zealand ha vinto la Coppa America. Niente da fare per Luna Rossa
• È morto Bruno Tinti, magistrato, giornalista, scrittore. Uno dei fondatori del Fatto, ha scritto per La Verità, ItaliaOggi e ha tenuto una rubrica anche qui su Anteprima
• È morta anche Ombretta Fumagalli Carulli. Aveva 77 anni, era malata da tempo

Titoli

Corriere della Sera: «Pronti a ripartire con i vaccini»
la Repubblica: Vaccini, ora l’Europa chiede aiuto a Pfizer
La Stampa: Crisi AstraZeneca, il piano Draghi
Il Sole 24 Ore: Grandi opere, il blocco degli appalti / Dal 2017 aperto un cantiere su tre
Avvenire: Covid vero rischio
Il Messaggero: «Decessi non legati al vaccino»
Il Giornale: Il Covid fa 500 morti / Il vaccino nessuno
Leggo: Fisco, stop a cartelle fino a 5mila euro
Qn: AstraZeneca sotto esame, Ue ottimista
Il Fatto: Regioni, spese folli / sgonfiate da Arcuri
Libero: Liberate almeno i vaccinati
La Verità: Gli scienziati? Foglie di Fico / Comanda la Merkel. E ci rovina
Il Mattino: «I morti non legati ai vaccini»
il Quotidiano del Sud: Buoni e cattivi esempi
il manifesto: L’uomo delle stelle
Domani: 502 morti in un giorno / Li ha uccisi il Covid-19 / Non il vaccino AstraZeneca

Clamoroso

Nel 2020 le vendite di ansiolitici sono aumentate del 12% [Sta].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025