Categorie: Ghetanaccio

Lino Banfi è una risorsa della cultura a 5 Stelle

Tutti a protestà perchè Lino Banfi, quello di “Un medico in famiglia”, è stato nominato nella commissione italiana dell’Unesco (l’organizzazione delle Nazioni Unite che si occupa della cultura nel mondo), perchè protestano proprio non l’ho capito.

Lino Banfi è uno fino ad oggi sottovalutato, anche perchè fino ad oggi non ha mai voluto presentasse come omo de cultura, aveva scelto de fa ride e fa ride pure oggi. Ha interpretato grandi film come: “Il Brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia” che hanno fatto storia e “L’allenatore nel pallone” nel quale ha spiegato finalmente che deve fa un allenatore di squadra di calcio pe vince: la bi-zona! Pe nojantri macellai questa è cultura, più de quella de certi film de Fellini che io proprio non ho capito perchè ne dicono tanto bene.

Lino Banfi ne “L’allenatore nel pallone”

Banfi ha le idee chiare, in una intervista al Corriere della Sera ha preannunciato che chiederà che Canosa di Puglia, il suo paese natale vicino Bari, sia dichiarato patrimonio dell’umanità, perchè “ci sono tombe egizie ed etrusche” nessuno sapeva che egiziani ed etruschi fossero mai arrivati in Puglia: dicono quelli che sanno tutto che Lino Banfi nel tempo libero, ha cercato, scavato quarche vorta a mani nude, nel buio della notte, ed ha scoperto quello che nessuno sapeva e poi è stato zitto, modesto com’è fino alle recenti rivelazioni. Ai soliti invidiosi che gli chiedevano come si conciliasse la sua nomina con la cultura ha subito chiesto che cosa c’entrasse la cultura: il suo mandato è far ridere (e co quarcuno ce riesce).

Lino Banfi ne “L’insegnante viene a casa”

Edwige Fenech, la donna fatale di molti film interpretati da Lino Banfi, del tipo “L’insegnate viene a casa”, dicono che si sia un po’ meravigliata dalla nomina, forse temendo di esser invitata a tornare sulle scene per un film tipo “L’archeologa ci sta con l’Unesco”, ma non è probabile che accada, Lino Banfi è ormai un uomo di cultura a 5 stelle per queste piccole cose.

Condividi
Ghetanaccio

Gaetano, detto Ghetanaccio, vecchio macellaio della Garbatella a Roma, ha studiato in seminario ed usa la penna un po’ come “er cortellaccio” con cui un tempo sgozzava i maiali.

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025