Anteprima News

Lo spostamento di programmi su Raidue

A causa degli ascolti deludenti sono in arrivo cambiamenti nel palinsesto di Raidue, il canale diretto da Carlo Freccero. Povera Patria, il programma condotto da Annalisa Bruchi, con Aldo Cazzullo e Alessandro Giuli, a partire dal primo aprile passerà dalla seconda serata del venerdì alla prima serata del lunedì. Nella seconda serata del venerdì di Rai 2 sarà invece spostato Popolo Sovrano, che perde così la prima serata. Come spiega Prima Comunicazione Popolo Sovrano diventerà un programma di sole inchieste, condotto da Daniele Piervincenzi (il giornalista che ha preso la testata da Roberto Spada).

Secondo Repubblica, l’ennesima sconfitta grillina in Basilicara indebolisce di molto la posizione dell’amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini: «al manager comincia pure a mancare il pieno appoggio del M5S, che in quel ruolo lo ha voluto: a Salini si rimprovera di non aver saputo dare un segnale di discontinuità e anche di non aver saputo arginare le manovre espansionistiche della Lega che, peraltro, non ha mai rinunciato all’idea di sostituire l’ad con un nome più gradito all’area sovranista» [Giovanna Vitale].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025