Brava gente

Luigi Di Maio: sta crollando il monumento

Sta crollando il monumento eretto a Luigi Di Maio talora a cavallo, talora vestito da Masaniello, eroe della rivolta del popolo napoletano contro l’invasore spagnolo nel XVII secolo, appunto il monumento gli era stato eretto in molti paesi d’Italia, specialmente nelle regioni meridionali: giovane eroe che da anni promette felicità per tutti con il reddito e la pensione di cittadinanza il condono degli abusi edilizi, la soluzione di tutti i problemi (e sono tanti) dall’Ilva di Taranto e via dicendo. Ma soprattutto onestà per tutti.

Da anni da parte sua e del suo movimento c’è una condanna severa per chi non rispetta la legge: ora Luigino si trova in seria difficoltà a proposito di parecchi peccatucci di famiglia, anche se afferma di non esserne direttamente responsabile. E’ vero che dovrebbe essere fatta sempre una distinzione tra pubblico e privato e che non è proprio un modello di comportamento politico mettere sotto torchio un uomo politico per il comportamento criminale di suoi congiunti, salvo che non ne sia stato complice, ma è altrettanto vero che questa strada è già stata ampiamente seguita in passato proprio da quel movimento di cui Di Maio è il capo politico e di cui ha dunque la responsabilità per i comportamenti politici. Chi di spada ferisce di spada perisce, afferma un vecchio detto popolare, fatto che nel caso di Di Maio si sta puntualmente  verificando. Difficile che il giovane leader possa superare indenne la bufera. Quanto sta accadendo a seguito della denuncia di una nota trasmissione televisiva, che tutto lascia presumere frutto di una lunga preparazione, lascia presupporre che i fatti saranno presi a prestito per l’accantonamento politico del capo, accusato dal movimento di non aver saputo gestire in modo adeguato il successo elettorale. Probabilmente il suo errore fondamentale è stato quello di aver insistito con promesse di stampo elettoralistico senza curarsi di essere in grado di mantenerle, come a proposito dell’ormai famoso reddito di cittadinanza che sarà (se sarà) cosa molto più limitata di quanto lasciato sperare, con conseguente perdita di consensi elettorali.

Luigi Di Maio, photo credit: Artribune

Da una parte il piccone demolitore dei peccatucci di famiglia, dall’altro la ruspa di Salvini che detta ormai le regole del governo (ultima l’assenza dalla Conferenza dell’ONU sulle migrazioni): il monumento a Di Maio tra qualche mese sarà probabilmente un cumulo di macerie.

D’altra parte con il personale di governo a disposizione da Toninelli a Laura Castelli, c’era ben poco da fare se non promettere, promettere, promettere, ed ancora promettere. Ora gli italiani si accingono a presentare il conto ed i guai per il giovane leader si annunciano all’orizzonte. Addio monumenti.

 

Condividi
Mario Pacelli

Mario Pacelli è stato docente di Diritto pubblico nell'Università di Roma La Sapienza, per lunghi anni funzionario della Camera dei deputati. Ha scritto numerosi studi di storia parlamentare, tra cui Le radici di Montecitorio (1984), Bella gente (1992), Interno Montecitorio (2000), Il colle più alto (2017). Ha collaborato con il «Corriere della Sera» e «Il Messaggero».

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025