Anteprima News

Lukashenko minaccia di bloccare il transito del gas in Europa

Il dittatore bielorusso Lukashenko minaccia di bloccare il transito del gas in Europa se l’Ue imporrà nuove sanzioni e se la Polonia non aprirà i confini ai migranti.

In prima pagina

• Salvini annuncia che andrà in Polonia (e fa pace con Ghali)
• Bibbiano, nel processo con rito abbreviato, lo psicoterapeuta Claudio Foti è stato condannato a quattro anni
• Svelata un’altra maxi truffa sul reddito di cittadinanza: 20 milioni di euro incassati per novemila romeni fantasma. Sedici arresti
• Mattarella allontana l’ipotesi di un secondo mandato: «Anche Leone chiese la non rieleggibilità del capo dello Stato»
• Il Viminale ha aumentato la scorta a Draghi e rafforzato i presidi sotto palazzo Chigi e sotto casa sua ai Parioli
• In Italia ieri si sono registrati 67 morti di Covid. Il tasso di positività è sceso all’1,4%. I ricoverati in terapia intensiva sono 422 (-1), i vaccinati 45.303.255 (il 76,45% della popolazione)
• Un medico di Ravenna è stato arrestato: avrebbe fornito ai no vax decine di green pass falsi in seguito ad altrettante false vaccinazioni
• A Pechino si è chiuso il plenum del comitato centrale del partito comunista. Xi è stato innalzato al livello di Mao e Deng
• La calciatrice francese sospettata di aver fatto picchiare una rivale è libera: all’interrogatorio se l’è cavata molto bene, forse dopotutto è innocente
• A Lampedusa sono sbarcati altri 48 migranti. Nell’hotspot di Contrada Imbriacola, le presenze, a fronte di una capienza di 250 posti, hanno sfondato ormai quota mille
• Il Tribunale di Tel Aviv ha respinto il ricorso di Shmuel Peleg: Eitan dovrà tornare in Italia
• Sebastiano Bianchi, il cestista scomparso, è tornato a casa dopo tre giorni. È disorientato e spaventato
• La figlia di Mauro De Mauro chiede una verifica sul corpo trovato in una grotta sull’Etna. La Procura dispone l’esame del Dna
• Wilson, il pallone con cui Tom Hanks si riduce a parlare nel film Cast Away, è stato venduto all’asta per 230 mila sterline
• Dazn fa marcia indietro: fino a fine campionato gli abbonati potranno continuare a utilizzare due dispositivi in contemporanea
• La Supercoppa tra Inter e Juventus non si giocherà in Arabia Saudita ma a San Siro il 12 gennaio
• È morto De Klerk, ultimo presidente bianco del Sudafrica, l’uomo che pose fine all’apartheid. Aveva 85 anni
• È morto anche Dino Pedriali, il fotografo che scattò le ultime foto a Pierpaolo Pasolini. Viveva in povertà, come un vero artista. Aveva 71 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Mattarella allontana il bis
  • la Repubblica: Mattarella esclude il bis
  • La Stampa: Corsa al Quirinale, Mattarella allontana il bis
  • Il Sole 24 Ore: Italia motore della ripresa in Europa/ Ma è allarme per inflazione e Covid
  • Il Messaggero: Mattarella allontana il bis
  • Avvenire: Ma il clima cambia solo tra Usa e Cina
  • Il Giornale: Condanne per Bibbiano / Schiaffo alla sinistra
  • Leggo: Massima sicurezza
  • Qn: La terza dose: come, dove e quando
  • Il Fatto: Piano per “distruggere Cinque Stelle e il Fatto”
  • La Verità: Effetti avversi dei vaccini: ecco i numeri
  • il Quotidiano del Sud: Un patto per il Sud partendo da Napoli
  • il manifesto: Tutto per aria
  • Domani: Mattarella ferma il dibattito sul bis / il Pd senza nomi è ostaggio di Renzi

Clamoroso

Per il Black Friday la BioTexCom, laboratorio ucraino specializzato in utero in affitto, offre il 3% di sconto sul pacchetto All Inclusive Vip (si risparmiano fino a 2 mila euro sui 64.900 di listino) [Mariani, Avv].
Il pacchetto All Inclusive Vip comprende «tentativi illimitati», selezione del sesso del bimbo e un tempo di attesa massimo di 4 mesi.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: Lukashenko

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024