Anteprima News

Mercoledì 21 Marzo 2018

Clamoroso
Trump prende a schiaffi il governatore di Città del Messico.

Raiola dice che «la Nazionale fa schifo»
Piccato per la mancata convocazione del suo assistito Balotelli, Raiola, raggiunto a Los Angeles, dice a Radio 24 che «questa Nazionale fa schifo ed è piena di gente scarsa. Per gestire Balotelli serve una persona forte. Ventura non lo era e non lo è neanche il nuovo allenatore», cioè Gigi Di Biagio. «Se è lo spogliatoio che non vuole Balotelli, che lo dica. Comandano i giocatori o il c.t.?» Quanto a Buffon, «sono stupito che sia stato scelto. Ormai abbiamo capito che Gigi vuole arrivare sino al prossimo Europeo. Vuol dire che Donnarumma lo vedremo solo nel Milan». Per quest’anno perché poi nella prossima stagione «spero che il titolare dei rossoneri sia Reina». Anche Donnarumma appartiene alla scuderia di Raiola. Il nuovo trainer Di Biagio è stato attaccato anche da Gentile, campione del mondo nel 1982, allenatore dell’Under 21 quindici anni fa e oggi alla guida della Corea del Sud: «Di Biagio non merita la Nazionale. Se uno vince e viene mandato via e quelli che non vincono sono addirittura confermati, c’è qualcosa che non quadra» [Passerini-Bocci, CdS].

Gara di pianoforte
TeoTronico, robot dotato di 53 dita, che suona il pianoforte senza sbagliare una nota. Stasera, al Conservatorio di Milano, sfida con Elisa D’Auria su brani di Bach e Chopin, Liszt e Debussy, con finale jazz. Il costruttore della macchina suonatrice è Roberto Suzzi.
L’interprete conta ancora?
«Il mio Teo ha limiti oggettivi: se Pollini suonasse una tastiera elettronica collegata al robot, questo replicherebbe il suo modo di suonare; ha già imitato alcuni grandi virtuosi del passato come Rachmaninov e Busoni, traducendo in movimenti meccanici le loro esecuzioni incise sui vecchi rulli. Ma di suo non può metterci nulla».
Quindi?
«La carriera che ha fatto Teo è l’aspetto che mi sorprende di più: ha suonato con orchestre, si è esibito in tutta Europa, ha duettato con Lang Lang. Poco tempo fa a Seul abbiamo avuto 9mila spettatori».
Si potrebbe robottizzare qualche altro strumento?
«Avevo provato a robotizzare un’arpa ma si scordava, così sono passato al pianoforte; all’inizio Teo aveva 29 dita, poi sono passato a 53 sviluppando il progetto col pianista Roberto Prosseda. L’ho costruito tutto a mano, anche riciclando: non lo si capisce, ma la testa è fatta con bottiglie di candeggina».
[Enrico Parola, CdS].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025