cimitero
Ascolta il podcast
Almeno 59 cadaveri sono stati trovati in fosse comuni clandestine nello stato messicano centrale di Guanajuato. «La stragrande maggioranza dei corpi sembrano essere di giovani, alcuni probabilmente adolescenti», ha detto Karla Quintana, responsabile della Commissione nazionale per la ricerca dei dispersi. La violenza nello stato di Guanajuato è aumentata negli ultimi mesi a causa di uno scontro tra i cartelli di Santa Rosa de Lima e Jalisco Nueva Generación, entrambi coinvolti nel traffico di droga e carburante.
La valanga all’origine della tragedia di Rigopiano del 18 gennaio 2017, costata la vita a 29 persone, si è staccata dal Monte Siella alle ore 16:41:59, è entrata in un canyon e alle 16:43:20 ha colpito l’hotel alla velocità di circa 100 chilometri orari. Tutto è avvenuto in un minuto e mezzo. La ricostruzione è stata fatta dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dal Politecnico di Torino, dall’Istituto svizzero Wsl e dall’Università di Monaco. È stata pubblicata su Scientific Reports.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…