Anteprima News

Morto il capo dell’Isis

Il califfo dell’Isis s’è fatto saltare in aria per non farsi prendere dai militari americani che lo avevano scovato nel nord della Siria. Nell’operazione sono morti sei bambini e quattro donne.

In prima pagina

• Gli americani accusano di nuovo i russi di cercare un pretesto qualsiasi per invadere l’Ucraina. Putin, intanto, amoreggia con i cinesi
• Sergio Mattarella ha giurato per il secondo mandato da presidente. Ha tenuto un discorso di 40 minuti, interrotto 55 volte dagli applausi dei grandi elettori
• Matteo Salvini ha il Covid. Lo ha scoperto facendosi il tampone per entrare alla Camera per il giuramento di Mattarella
• Un disastro al concorso per magistrati: è risultato idoneo solo il 6% dei candidati. Ostacolo principale: l’italiano
• A Wall Street Meta, la società di Facebook, Instagram e Whatsapp, ha bruciato oltre 200 miliardi (-24%) in una sola seduta. Un record
• È andata in onda la terza serata del Festival di Sanremo
• In Italia ieri si sono registrati 414 morti di Covid. Il tasso di positività è stabile al 12,3%. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.457 (-67), i vaccinati 48.043.446 (l’81,08% della popolazione)
• Da oggi in Italia sarà distribuito il Paxlovid, la pillola di Pfizer contro il Covid
• L’ultima di Brunetta contro lo smart working: «Fate il vaccino e basta far finta di lavorare». Insorge la Cgil
• Un bambino di due anni, Adam, è precipitato dall’ottavo piano di palazzo popolari di Torino ed è morto
• In Salento una donna ha promesso in sposa a un pachistano la figlia di 12 anni. I giudici le hanno tolto la potestà genitoriale
• La Russia chiude gli uffici di Mosca dell’emittente tedesca Deutsche Welle
• L’Atalanta ha escluso dalla lista Uefa Josip Ilici, ripiombato nella depressione come due anni fa
• Djokovic si è vaccinato contro il Covid. «L’ha spinto la vittoria di Nadal agli Australian Open», dice il biografo del tennista serbo
• Jannik Sinner ha il Covid. Salta così il torneo di Rotterdam

Titoli

  • Corriere della Sera: «Ora ricostruiamo l’Italia»
  • la Repubblica: L’Italia della dignità
  • La Stampa: La dignità di un Paese
  • Il Sole 24 Ore: Bce: adesso l’inflazione preoccupa
  • Avvenire: Nuova normalità
  • Il Messaggero: «Il Paese deve ripartire»
  • Il Giornale: Mattarella fa giustizia
  • Leggo: Mattarella day
  • Qn: Cambio di marcia
  • Il Fatto: Ovazione alla legge che bloccano loro
  • Libero: Parlamentari Fantozzi in ginocchio dal mega presidente
  • La Verità: Perché ci vogliono nascondere / gli effetti avversi dei vaccini
  • Il Mattino: «Ricostruiamo l’Italia»
  • il Quotidiano del Sud: Il manifesto della nuova ricostruzione
  • il manifesto: La ricarica
  • Domani: Con il discorso del bis Mattarella / prova salvare i partiti da loro stessi

Clamoroso

Venerdì scorso, al termine della votazione per il presidente della Repubblica, qualcuno ha rubato il cappotto alla senatrice Cinzia Leone [Rep].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: isis

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025