Anteprima News

Mosca minaccia una risposta in termini tecnico-militari

A Mosca il governo russo ha consegnato all’ambasciatore americano un documento di 11 pagine in cui chiede: a) che gli Stati Uniti ritirino le truppe dall’Europa dell’Est e dai Paesi Baltici; b) che la Nato finisca di dare armi all’Ucraina; c) che Kiev rispetti gli accordi di Minsk. In mancanza di garanzie vincolanti, Mosca minaccia «una risposta in termini tecnico-militari». Per Biden l’invasione «è imminente».

In prima pagina

• Intanto, nel Donbass, filorussi e ucraini hanno violato ripetutamente il cessate-il-fuoco. All’Onu i russi parlano di «crimini di guerra». Anche Draghi, come Macron e Scholz, volerà a Mosca per fare da mediatore
• Le borse crollano. Salgono i beni rifugio. L’oro ai massimi da giugno
• Il governo è stato battuto quattro volte sul Milleproroghe. Draghi ha strigliato i partiti di maggioranza: «Non sono al governo per tirare a campare» e ha minacciato di dimettersi: «Se ci sono le condizioni bene, altrimenti si chiude qui»
• Alla Camera Pd e 5 Stelle hanno salvato il disegno di legge sul suicidio assistito dall’assalto di Lega, FI, e FdI, che cercavano di affossarlo
• Piercamillo Davigo è stato rinviato a giudizio per il caso Loggia Ungheria. È accusato di rivelazione di segreto d’ufficio
• In Italia ieri si sono registrati 320 morti di Covid. Il tasso di positività è stabile al 10,8%. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.037 (-36), i vaccinati 48.921.549 (l’82,56% della popolazione)
• Per la prima volta dopo tre mesi, questa settimana la mortalità per Covid in Italia è calata. Secondo l’Ema non ci sono dati sufficienti per raccomandare una quarta dose
• Blitz contro la ’ndrangheta a Roma, 65 arresti. Perquisizioni negli uffici dei comuni di Anzio e Nettuno
• La Francia si ritira dal Mali. La giunta golpista d’ora in avanti affiderà la sicurezza ai mercenari russi dell’agenzia Wagner
• Federica Brignone ha vinto la medaglia di bronzo nella combinata alle Olimpiadi di Pechino
• Il governo italiano permetterà a Djokovic di giocare agli Internazionali di Roma anche se non è vaccinato
• Tre medici vanno a processo per la morte dell’ex capitano della Fiorentina Davide Astori
• Europa League, Barcellona Napoli è finita 1-1, Atalanta Olympiacos 2-1, Porto Lazio 2-1
• La Ferrari ha svelato la nuova monoposto F1-75 per il Mondiale di Formula 1 2022
• È morto il pugile Bepi Ros, la Roccia del Piave: fu bronzo olimpico a Tokyo ’64. Aveva 79 anni
• È morto Gail Halvorsen, il pilota americano che sfidò l’embargo per lanciare caramelle ai bambini di Berlino nel 1948. Aveva 101 anni
• Se ne è andata anche Cristina Calderón, ultima persona al mondo a parlare la lingua Yagán, idioma degli antichi abitanti della Terra del Fuoco. Aveva 93 anni. Il suo popolo è morto con lei

Titoli

  • Corriere della Sera: Draghi, strigliata ai partiti
  • la Repubblica: Kiev, punto di rottura
  • La Stampa: Ucraina sull’orlo della guerra
  • Il Sole 24 Ore: Pace fiscale, buco da 2,4 miliardi
  • Avvenire: Serrate le file
  • Il Giornale: Davigo giustiziato / Il super inquisitore / finisce a processo
  • Leggo: Arriva la medicina che difende dal Covid
  • Qn: Draghi ai partiti: così non si va avanti
  • Il Fatto: Mani sporche in festa / Ora processano Davigo
  • Libero: L’imputato
  • La Verità: Adesso dateci i veri numeri
  • Il Mattino: Ucraina, bomba su asilo / Biden: invasione imminente
  • il Quotidiano del Sud: Questo Parlamento è ingovernabile
  • il manifesto: La linea del fuoco
  • Domani: I due fronti giocano alla guera sul corpo dell’Europa orientale

Clamoroso

Andrea Crisanti ha comprato una residenza del 600 – 2.430 mq, 8 camere e 7 bagni – a Villa del Ferro, in provincia di Vicenza, pagandola poco meno di 2 milioni di euro. «Da tempo cercavo con mia moglie una dimora storica. Finalmente ci siamo riusciti» [CdS].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: RussiaUSA

Ultimi articoli

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023

Late Bloomers vs Early Blommers

Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…

29 Maggio 2023

Un aiuto per le biblioteche in Romagna

Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…

28 Maggio 2023

Never eat alone

Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…

22 Maggio 2023

Scuola e semplificazione: 10 idee

Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…

22 Maggio 2023