Anteprima News

Multata Amazon per 1,1 miliardi

L’Antistrust ha multato Amazon per 1,1 miliardi di euro per abuso di posizione dominante. È la sanzione più alta nella storia dell’antitrust italiana

In prima pagina

• È morta Lina Wertmüller. Se ne è andata senza soffrire, nella sua bella casa liberty a due passi da piazza del Popolo. Aveva 93 anni
• Le commissioni giustizia e affari sociali della Camera hanno approvato la proposta di legge sul fine vita, che lunedì passa in Aula. Tutto il centrodestra ha votato contro
• Il Garante bacchetta Cgil e Uil: lo sciopero del 16 dicembre va riformulato. Draghi, intanto, prova a venire incontro ai sindacati
• In Italia ieri si sono registrati 79 morti di Covid. Il tasso di positività è salito al 4%. I ricoverati in terapia intensiva sono 811 (+20), i vaccinati 45.857.400 (il 77,39% della popolazione)
• In Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia, i reparti di sub-intensiva sono ormai totalmente occupati da pazienti Covid. Ma la situazione rischia di precipitare dappertutto
• Mattarella ha firmato sette atti di grazia. Tra i beneficiari, anche un terrorista sudtirolese
• Enrico Varriale avrebbe schiaffeggiato la nuova fidanzata, che lo ha denunciato. Il giornalista Rai deve già presentarsi a processo per stalking e maltrattamenti nei confronti della ex
• Consiglio e Parlamento europeo hanno trovato un accordo per estendere al 2032 l’azzeramento dei costi di roaming
• Zaki ha festeggiato la ritrovata libertà in un jazz club del Cairo
• La Procura di Roma ha chiesto che il caso Marò venga archiviato
• A Hong Kong l’editore e attivista Jimmy Lai è stato giudicato colpevole di sedizione per aver partecipato a una veglia per la strage di Piazza Tienanmen
• È nata a Londra la seconda figlia di Boris Johnson e Carrie
• L’Atalanta ha perso 3-2 con il Villarreal ed è fuori dalla Champions. Il Napoli ha battuto il Leicester e passa ai sedicesimi di Europa League. La Roma ha vinto in Bulgaria e ha conquistato i quarti di Conference League

Titoli

  • Corriere della Sera: Un miliardo per le bollette
  • la Repubblica: L’Antitrust sfida Amazon
  • La Stampa: Bollette, scudo anti-rincari / Draghi aggiunge 1 miliardo
  • Il Sole 24 Ore: Debiti con il Fisco, tagli ai rimborsi
  • Avvenire: Stabili in sella
  • Il Messaggero: Emergenza virus, ipotesi proroga
  • Il Giornale: Ci entrano in casa
  • Leggo: Più fondi al frena bollette
  • Qn: Lo stop alle bollette non basta alla Cgil
  • Il Fatto: Ora il governo scopre gli infetti col Green Pass
  • Libero: La grande bugia dei 608 morti di vaccino
  • La Verità: Con la scusa dell’ambiente, la Ue ci sequestra le case
  • Il Mattino: Più fondi per le bollette / Il Garante: no allo sciopero
  • il Quotidiano del Sud: Regioni e comuni vanno presi per mano
  • il manifesto: Avanti sciopero
  • Domani: Il governo aiuta solo i pensionati a danno delle nuove generazioni

Clamoroso

In Gran Bretagna si può guidare senza la patente. Unica regola: se fermati, bisogna essere in grado di presentarla nel giro di una settimana [De Carolis, CdS].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: amazon

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025