Anteprima News

Napoli a ferro e fuoco dagli ultras dell’Eintracht Francoforte

Gli ultras dell’Eintracht Francoforte hanno messo a ferro e fuoco il centro di Napoli. Auto incendiate, vetrine frantumate e sampietrini divelti e usati come armi.

In prima pagina

• Ieri alla Camera è andato in scena il primo duello tra la premier Meloni e la nuova segretaria del Pd Elly Schlein. Le due si sono scontrate su salario minimo, migranti e figli degli LGBT
• Ieri il mare di Curo ha restituito altri 5 corpi. Il bilancio sale a 86 morti. Oggi i familiari delle vittime saranno ricevuti a Palazzo Chigi
• Dopo il caso del drone abbattuto sul Mar Nero, gli americani hanno chiamato i russi. Il colloquio è rimasto riservato. Le tensioni sono ancora molto forti
• Secondo i servizi segreti italiani sulla testa del ministro della Difesa Guido Crosetto peserebbe una taglia da 15 milioni di dollari. A metterla sarebbe stato il gruppo Wagner
• La Russia vorrebbe il controllo della Moldavia entro il 2023. Un consorzio di media ha scovato un piano strategico di Mosca del 2021
• Dopo il crac di Svb, a mandare di nuovo nel panico i mercati ci ha pensato il Crédit Suisse. Ieri, dopo il no dei sauditi alla ricapitalizzazione, la banca svizzera ha perso il 30%. Piazza Affari ha chiuso a -4%
• Il cda di Tim ha giudicato insufficienti le due offerte presentate dal fondo d’investimento statunitense KKR e da Cassa Depositi e Prestiti
• L’on. Giovanni Donzelli è stato assolto dal Giurì d’Onore. In audizione ha spiegato che non aveva alcuna intenzione di ledere l’onore dei quattro deputati del Pd
• Omicidio Cerciello, la pg della Cassazione ha chiesto la conferma delle condanne per Finnegan Lee Elder e Gabriel Natale Hjorth
• La Marmolada è del Trentino, non del Veneto. Lo conferma il Tar
• È morto Pierluigi Concutelli, ex terrorista nero, tra i capi di Ordine Nuovo. Condannato all’ergastolo per l’omicidio del giudice Vittorio Occorsio. Aveva 79 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Crolla Credit Suisse, Borse a picco
  • la Repubblica: Valanga svizzera sui mercati
  • La Stampa: Schlein e Meloni: «Siete incapaci e insensibili»
  • Il Sole 24 Ore: Crisi bancaria, il Credit Suisse affonda / Un’altra giornata shock per le Borse
  • Avvenire: Bombe senza controllo
  • Il Messaggero: Napoli, ultrà fuori controllo
  • Il Giornale: Banche Rotte
  • Qn: Crollano le borse, banche nel mirino
  • Il Fatto: Arriva il condono preventivo per le imprese che evadono
  • Libero: Meloni – Schlein 1 a 0 – Palla al centro
  • La Verità: Dopo la Ue, il Pd: attacco alla casa
  • Il Mattino: Napoli, la guerriglia dei vandali
  • il Quotidiano del Sud: Il mondo rivaluti la pignoleria della Bce
  • il manifesto: Cingolata
  • Domani: Con il tracollo di Credit Suisse la crisi bancaria diventa globale

Clamoroso

Nel 1890 centinaia di granchi d’acqua dolce piovvero su due diversi quartieri di San Francisco.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: Napoli

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025