Anteprima News

Nel Regno Unito è scattato l’allarme terrorismo

Nel Regno Unito è scattato l’allarme terrorismo. Il kamikaze di Liverpool si chiamava Emad al Swealmeen, era un siriano di 32 anni. La polizia ha arrestato quattro persone, tutte tra i 20 e i 26 anni.
Nel frattempo, in Inghilterra, sono sbarcati più di mille clandestini arrivati da Calais.
La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia entro fine anno. E l’Unione Europea ha deciso di imporre sanzioni alla Bielorussia per aver facilitato l’arrivo di migranti al confine con la Polonia.

In prima pagina

• Ieri sera a Belfast Irlanda del Nord-Italia è finita 0-0. Per accedere ai mondiali in Qatar, saremo costretti a giocare gli spareggi di fine marzo.
• La Lagarde, in audizione davanti all’Europarlamento, ha detto che l’aumento dell’inflazione è temporaneo e i tassi d’interesse rimarranno invariati per tutto il 2022
• La Digos ha perquisito 17 no vax iscritti al canale Telegram Basta Dittatura accusati di istigazione a delinquere e ha sequestrato un tanica di acido, baionette e balestre
• In Italia ieri si sono registrati 44 morti di Covid. Il tasso di positività è salito al 2,1%. I ricoverati in terapia intensiva sono 475 (+17), i vaccinati 45.466.253 (il 76,73% della popolazione)
• Ieri al Campidoglio si è aperta la camera ardente per Giampiero Galeazzi. I funerali, oggi, si celebreranno in forma privata
• A Ostia una ragazza di 14 anni è stata presa a calci e insulti dalla madre e dal fratello perché non voleva mettersi il velo
• Dopo 16 anni Julián Carrón lascia la presidente di Comunione e Liberazione
• Steve Bannon, incriminato per l’assalto a Capitol Hill del 6 gennaio, si è consegnato all’Fbi
• Alberto Zangrillo, il medico di Berlusconi, è il nuovo presidente del Genoa
• Alle Atp Finals di Torino il numero uno al mondo Djokovic batte in due set Ruud

Titoli

  • Corriere della Sera: Quattro regioni a rischio giallo
  • la Repubblica: Prove di eversione No Vax
  • La Stampa: Conte a Letta: «Sì al patto, ma nuova Costituzione»
  • Il Sole 24 Ore: Lagarde: tassi fermi per tutto il 2022
  • Avvenire: Se questa è Europa*
  • Il Messaggero: «Terza dose dopo cinque mesi»
  • Il Giornale: Chi non vota Draghi al Colle
  • Leggo: Trasporti, stretta anti-Covid
  • Qn: Regole più severe per chi va in treno
  • Il Fatto: Dell’Utri-Verdini-Letta: 30 voti per B. al Colle
  • Libero: Non richiudeteci per le follie No vax
  • La Verità: Bugie persino sui malati
  • Il Mattino: Contagi, Regioni in trincea / «Così si torna a chiudere»
  • il Quotidiano del Sud: Care imprese, i miracoli non esistono
  • il manifesto: Le polveri sotto al tappeto
  • Domani: Tutto quello che c’è da cambiare nella prima manovra di Draghi
  • La prima pagina normale di Avvenire è sostituita da quella di un dossier sulla situazione al confine tra Bielorussia e Polonia.

Clamoroso

In Corea del Sud gli uomini usano in media tredici prodotti di bellezza al mese [Taino, 7]

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025