«Una missione segreta, condotta in un silenzio che ha resistito per mesi. Nello scorso giugno gli americani hanno prelevato un semovente contraereo hi-tech russo, catturato in Libia dalle truppe del governo di Tripoli. Il Pantsir S-1 – che la Nato chiama Sa-22 Greyhound, ossia levriero – è stato portato con un cargo militare C-17 nella base tedesca di Ramstein e poi probabilmente trasferito negli Stati Uniti.
I semoventi erano stati forniti dagli Emirati arabi all’armata del maresciallo Haftar, rivelandosi inizialmente determinanti per l’assedio alla capitale libica lanciato nel 2019 […] L’operazione top secret del Pentagono – rivelata dal Times di Londra – aveva due obiettivi. Il primo era evitare che il semovente finisse nelle mani di terroristi islamici.
Il secondo è quello di esaminare nel dettaglio la tecnologia del Pantsir. Per quanto non si tratti di un’arma avanzata, si è dimostrata molto valida nei combattimenti in Siria e in Libia. E, dopo l’abbattimento dei due Predator made in Usa, per il Pentagono è diventato fondamentale capire come disturbarne radar e missili per proseguire con i voli dei suoi droni spia più diffusi» [Di Feo, la Repubblica].
I lavoratori di Amazon respingono il sindacato. Voto sbilanciato in un magazzino dell'Alabama. I lavoratori di un gigantesco magazzino dell'Amazon…
L'acqua è abbondante, ma il cavallo non beve. Le banche sono piene di quattrini, mentre…
Mentre l'enigmistica di oggi, pur disponendo di notevoli mezzi di diffusione, non ha una precisa…
La definizione è lapidaria, impossibile equivocare.Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o…
In uno dei monologhi più famosi della storia del cinema, l’attore Ned Beatty, nel ruolo…
Gli immobili destinati agli uffici possono rimanere vuoti, danneggiando le città. Prosegue il lavoro remoto. Il valore…