Anteprima News

Papa Francesco sui migranti: “L’Italia non può fare nulla senza l’accordo con l’Europa”

La Humanity 1 e la Geo Barents sono bloccate nel porto di Catania. A bordo ci sono decine di migranti. Il governo vuol fare scendere solo donne, bambini e persone fragili.

In prima pagina

• Giorgia Meloni è volata a Sharm el Sheik per la Cop27, la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima. Oggi terrà un discorso e incontrerà Al Sisi
• Letizia Moratti si candida alla presidenza della Lombardia con Azione e Italia Viva. Il Pd però si rifiuta di sostenerla: sceglieranno il loro candidato con le primarie
• Gli Stati Uniti chiedono a Zelens’kyj di mostrarsi aperto ai negoziati con la Russia
• L’Iran ha ammesso per la prima volta di aver venduto droni da guerra alla Russia
• In Iran un’altra ragazza uccisa a manganellate durante le proteste
• Roberto Zaccaria, 64 anni, l’uomo che aveva raggirato un giovane di 24 anni facendogli credere di essere una donna, si è suicidato ingerendo un mix di farmaci
• Nel centro di accoglienza di Capoterra, a Cagliari, un serbo di 50 anni ha ucciso la compagna a coltellate. Poi si è consegnato ai carabinieri
• A Castel Volturno padre e figlio hanno ammazzato a coltellate un uomo che aveva fatto da paciere in una rissa. Probabile uno scambio di persone
• La Lazio ha battuto la Roma per 1 a 0. la Juve ha scavalcato l’Inter in classifica, ha raggiunto la Roma e si è portata a -2 dalla zona Champions. Bologna – Torino è finita 2 a 1. La Samp ha perso 2 a 0 in casa con la Fiorentina, il Monza ha battuto il Verona 2 a 0
• Francesco Bagnaia è campione del mondo della MotoGP. Era da cinquant’anni che un italiano non vinceva nella classe principale del Motomondiale con una moto italiana, la Ducati
• È morto il cantante e musicista Carmelo La Bionda del duo dei La Bionda, inventori della disco music italiana. Aveva 73 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: «Sbarchi, la Ue si muova»
  • la Repubblica: Moratti: sfido la destra
  • La Stampa: Migranti, i sommersi e i salvati
  • Il Sole 24 Ore: Lotta ai falsi. Made in Italy, la rotta delle merci contraffatte dall’Asia all’Europa
  • Il Messaggero: «Migranti, la Ue aiuti l’Italia»
  • Leggo: Reddito di cittadinanza, sì al taglio
  • Qn: Sbarcano i migranti, ma è già caos
  • Il Fatto: La piazza della pace unisce sinistre, 5 Stelle e cattolici
  • Libero: Caos immigrati / Il Papa sta con la Meloni
  • La Verità: L’Inps di Tridico: reddito a tutti, nomine e poltrone a Cgil e amici
  • Il Mattino: «La Ue non lasci sola l’Italia»
  • il Quotidiano del Sud: La piattaforma italiana della nuova Europa
  • Domani: Lo spirito della piazza cerca un corpo politico

Clamoroso

Exxon +191%, Bp +148%, Shell +129%, Total +106%, Chevron +84% (fatturati del terzo trimestre 2022 sul terzo trimestre 2021, dati del Sole 24 Ore).

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025