Oggi

Parco della Musica di Roma Massimo Ranieri porta in scena la musica napoletana

In Cavea al Parco della Musica di Roma Massimo Ranieri porta in scena la musica napoletana rivisitata dalla superband che lo accompagna: Stefano Di Battista ai sassofoni, Enrico Rava alla tromba e al flicorno, Rita Marcotulli al pianoforte, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Stefano Bagnoli alla batteria.

Simona Orlando su Il Messaggero: «In scaletta mette Malafemmena, scritta di Totò, Tu Vuò fa l’americano, cult di Renato Carosone, Resta Cu’mme di Domenico Modugno, e ancora Dove sta Zazà, Anema e Core, Luna Rossa, Torero, Strada nfosa, senza rinunciare ai suoi successi come Rose Rosse e Perdere l’amore.

Massimo Ranieri in concerto

Il brano che ancora oggi lo commuove di più è Tu si ’na cosa grande: “Avevo dodici anni e mi intrufolai alle prove del festival di Napoli. Domenico Modugno la cantava ed ero convinto che fosse napoletano, mi sembrava altissimo e lassù in alto resta. Sperimentai il sentimento dell’adorazione”.

L’altro artista al quale guarda con ammirazione è Giorgio Gaber: “Immenso. Anche per me il teatro e la canzone sono imprescindibili e questo mi permette di spaziare da Shakespeare alla canzone comica. Una cosa l’ho imparata in una vita spesa sul palcoscenico: se piace a te, piacerà anche al pubblico. Quando affronto un lavoro, davanti agli occhi ho sempre Marcello Mastroianni, il Divino, che dice: ‘Ao’ io me diverto e me pagano pure. Divertiti’, si raccomandava, e io questo faccio”. Nella stagione 2020 Massimo Ranieri torna in teatro con Sogno e son desto 500 volte e pubblica un disco di inediti cantautorale firmati da Fossati, Pagani, Donaggio e Pino Daniele. Prima però lo vedremo in un cameo del film di Aldo Giovani e Giacomo Odio l’estate, dove fa la parte di sé stesso».

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025