Network

Pay to Pod

E così si scopre l’acqua calda: in alcuni podcast gli intervistati… pagano per essere lì. Sui media tradizionali potremmo parlare di “publiredazionali”, all’interno dell’etere digitale le cose non sono ancora invece chiare.

Secondo Bloomberg, alcuni ospiti pagano fino a 50.000 dollari per essere in onda nei podcast più di successo.

E qual’è il problema? La trasparenza. Negli anni la maggior parte delle piattaforme ha obbligato a chiarire quando un post o un video, o in generale un contenuto, sia frutto di una promozione a pagamento. Gli utenti devono sapere che quel brand, oggetto o servizio è stato citato o mostrato dall’influencer di turno per via di una partnership.

La stessa cosa dovrebbe accadere per i podcast che hanno successo e diffusione ormai acclarati.

Il business non sta a guardare e da poco è nato anche Guestio, un marketplace dove si incontrano domanda e offerta di comparsate a pagamento nei podcast (questa scommetto che non la sapevi).

Travis Chappell, fondatore e CEO di Guestio, sottolinea che persone/aziende spesso pagano società di pubbliche relazioni per aumentare la propria notorietà e sfruttuare anche i podcast. Perchè non saltare un anello della catena e raggiungere direttamente i podcaster? (chissà questo fenomeno quanto è già diffuso in Italia)

Direi che siamo ad un passo dal “Podcast placement” (sia chiaro, voglio la paternità del termine).

Condividi
Riccardo Porta

Business Development & Marketing manager per MyBank, una soluzione di pagamento innovativa basata su un bonifico a conferma immediata e irrevocabile portata in Italia da PRETA. Riccardo è un contadino del digitale dal 1995.

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025