Anteprima News

Perseverance è atterrato su Marte

Perseverance, il rover della Nasa lanciato nello spazio 203 giorni fa, alle 21.43, ora italiana, è atterrato su Marte. Servirà ad aiutarci a rispondere alla domanda: c’è mai stata la vita sul pianeta rosso?

In prima pagina

• Anche la Camera ha votato la fiducia al nuovo governo. I sì sono stati 535, i no 56, cinque gli astenuti. Tra i deputati grillini, 16 hanno votato contro, 12 erano assenti, quattro si sono astenuti
• Il M5s espelle i 15 senatori (tra i quali Lezzi e Morra) che non hanno votato la fiducia a Draghi. Appello di Beppe Grillo contro la scissione: «I grillini non sono più marziani»
• Rocco Casalino fa sapere che potrebbe candidarsi alle prossime elezioni
• Il Tribunale di Bolzano assolve Alex Schwazer, 36 anni: nel 2016 non ha fatto uso di sostanze dopanti
• In provincia di Vicenza un uomo ha ucciso la moglie e poi si è impiccato, a Milano i carabinieri hanno arrestato un uomo di 28 anni accusato di aver ammazzato la compagna di 49, e vicino a Siracusa la polizia, scavando nel giardino della villa di un sospettato, avrebbe trovato i resti di due persone scomparse dal 2014
• I morti di Covid ieri sono stati 347. Sale ancora il tasso di positività, ora al 4,8%. Cresce il numero di ricoverati in terapia intensiva (+2). Le persone vaccinate (due dosi) in Italia sono 1.315.604 (2,18% della popolazione)
• Quattro casi di variante inglese scoperti ai Mondiali di sci di Cortina, Letizia Moratti fa saltare il direttore generale della Sanità lombarda, Bruxelles lancia l’allarme: allevamenti visoni a rischio in tutta Europa, l’aspettativa di vita negli Stati Uniti è scesa a 77,8 anni, il dato più basso dal 2006
• Facebook, in risposta alla proposta di legge che impone ai giganti del web di pagare gli editori per le news, ha bloccato la condivisione di notizie in Australia
• La Nuova Zelanda garantirà assorbenti gratuiti a tutte le studentesse
• Il nuovo Patriarca di Serbia è il moderato Porfirije Peric, 59 anni. Un’elezione che apre spiragli per uno storico incontro con il Papa
• Si è dimesso il primo ministro della Georgia, Giorgi Gakahria: è contrario all’arresto del leader dell’opposizione
• Il nuovo presidente del Comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo è una donna: si chiama Seiko Hashimoto
• Nel gigante mondiale di Cortina Lara Gut-Behrami ha beffato per due centesimi Mikaela Shiffrin. Deludono le italiane

Titoli

  • Corriere della Sera: Fiducia a Draghi. I 5 Stelle frenano
  • la Repubblica: Vaccini, Draghi accelera
  • La Stampa: Draghi: modello Genova per il Recovery
  • Il Sole 24 Ore: Ambiente, 640 progetti in attesa dell’ok
  • Avvenire: Draghi fa il bis e parte
  • Il Messaggero: Stretta sui colori, Lazio a rischio
  • Il Giornale: Dai 5 Stelle alle stalle
  • Leggo: Regioni arancioni e zone rosse
  • Qn: Vaccini, i Nas in Veneto e da Arcuri
  • Il Fatto: I 5 Stelle cacciano chi è fedele ai 5 Stelle
  • Libero: Il Papa licenzia chi non si vaccina
  • La Verità: Inchieste, disastri, arroganza / Perché Arcuri deve dimettersi
  • Il Mattino: Draghi, 5 Stelle a pezzi
  • il Quotidiano del Sud: Questa volta o mai più
  • il manifesto: Stelle filanti
  • Domani: I dati sul Covid restano segreti / Il ministero blocca la ricerca

Clamoroso

Norme che regolano al momento la pandemia: 450. Senza contare le Faq del governo e gli accorgimenti normativi anti-Covid che, sempre in questo periodo, sono stati approvati anche dalle Regioni e dagli Enti locali [Cavalcoli, CdS].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025