Anteprima News

Prima pagina: ricompare in video Al Baghdadi ed il timore per l’Isis

  • Video di Al Baghdadi fa temere che l’Isis, sconfitta dal punto di vista militare, sia pronta a riprendere la guerriglia degli attentati in tutto il mondo.
  • Dopo novant’anni il Papa manda via dal Vaticano l’Osservatore Romano.
  • In Spagna ha vinto il partito socialista, guadagnando molti seggi rispetto alla consultazione precedente, ma non abbastanza per formare una maggioranza di governo. Neanche l’alleanza con Podemos sarà sufficiente. E però Pedro Sánchez fa capire che è tentato da un governo monocolore. I neofascisti di Vox entrano per la prima volta in Parlamento con 24 seggi.
  • In Sicilia la Lega va al ballottaggio a Gela ed elegge per la prima volta un sindaco nell’isola. Ma non avanza quanto si era immaginato anche se molto dipenderà dai ballottaggi. Male il Movimento 5 stelle.
  • A Viterbo due di CasaPound sono accusati di aver stuprato una loro camerata. Anche questa vicenda è occasione di disaccordo tra Di Maio e Salvini: il primo punta alla galera senza se e senza ma, il secondo vuole affiancare al carcere la castrazione chimica.
  • A Battipaglia un bambino di dieci che non voleva andare a scuola s’è buttato dalla finestra. È grave in ospedale.
  • Macron taglia le cattedre d’italiano. Proteste anche in Francia.
  • Bufera in Rai per un servizio della Tgr emiliana su Mussolini.
  • L’Atalanta batte l’Udinese e occupa di nuova la quarta posizione in classifica (buona per la Champions).
Al Baghdadi

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025