radioradicale
Radio Radicale, almeno per ora, è salva. È salva perché le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno approvato un emendamento al decreto Crescita che concede all’emittente altri 3 milioni di euro per il 2019. A favore del testo, presentato dal Pd e riformulato dalla Lega, si sono espressi tutti i gruppi tranne il M5s, che ha seguito l’indicazione contraria del governo data dal viceministro all’Economia Laura Castelli.
Scrive Buzzanca su Rep: «Adesso si attendono i successivi passaggi in aula alla Camera e al Senato. Con un possibile paradosso. Il governo, infatti, sembra intenzionato a chiedere la fiducia sul decreto Crescita: e i grillini, a meno di non fare cadere il governo, dovranno votare anche il finanziamento alla radio che hanno cercato di ostacolare con ogni mezzo. E che adesso additano al pubblico ludibrio al grido dello sperpero del denaro pubblico. A cominciare da Luigi Di Maio che sceglie di parlare alla pancia del Movimento. Dopo avere fatto un po’ di calcoli sui soldi incassati da Radio Radicale nel tempo, conclude con quello che sembra un mezzo ultimatum: “Secondo noi è una cosa gravissima, di cui anche la Lega dovrà rispondere davanti ai cittadini”».
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…