Teatro Naturale

Regali ma anche molto cibo per le festività degli italiani

Il 28% del budget della spesa per le feste di Natale delle famiglie italiane sarà destinato al cibo. Ricorrenza durante la quale saranno spesi complessivamente 549 euro a famiglia per tutte le voci della festa.

È quanto emerge dalla ventiduesima edizione della Deloitte Xmas Survey, che ha raccolto l’opinione di oltre settemila consumatori in otto Paesi europei tra cui l’Italia, con l’obiettivo di monitorare le intenzioni di spesa per regali, prodotti alimentari, attività per il tempo libero e viaggi.

panettone vs pandoro (teatronaturale.it)

Nel dettaglio dal report sull’Italia emerge che la maggiore quota del budget italiano va ai regali (40%). Seguono poi il cibo (28%), viaggi (19%) e festeggiamenti (11%). Per il 2019, spiegano inoltre gli analisti, gli italiani “intendono spendere l’1,5% in più rispetto a dodici mesi fa per lo shopping natalizio, confermando un trend in crescita”.

Tre su quattro effettueranno i propri acquisti presso canali offline, ma cresce la quota di coloro che ricorreranno ai canali digitali. In termini assoluti, la spesa natalizia nazionale si colloca solo dopo Regno Unito e Spagna, in cui le previsioni di acquisto sono in calo dal 2018. I Paesi che prevedono i budget più contenuti sono Russia (367 euro), Polonia (352 euro) e Paesi Bassi (341). La spesa media in Europa prevista per le feste di Natale 2019 sarà di 461 euro (+1% rispetto al 2018).

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025