Anteprima News

Il report sull’accusatore di Asia Argento

Il report sull’accusatore di Asia Argento

Quelli del Fatto hanno avuto una bozza del report su Jimmy Bennett stilato da investigatori privati ingaggiati da Asia Argento. Ne emerge che il giovane attore che ha accusato la Argento di molestie a sua volta era stato denunciato dall’ex fidanzata Rachel Fox per minacce e molestie, per «sesso illegale su minore» (all’epoca lei aveva 17 anni) e per «pornografia minorile» (foto di lei erano finite su Snapchat); Bennett aveva poi il conto in rosso ed era in causa con i genitori che avevano sperperato tutti i suoi guadagni e lo avevano cacciato di casa, accusandolo di abusare di droghe [D’Onghia e Feltri, Fatto].

La morte della giornalista della Bbc Rachel Bland

È morta Rachel Bland, la giornalista della Bbc che martedì scorso aveva annunciato con un post su Instagram: «Mi restano pochi giorni di vita, è surreale». Quarant’anni, affetta da tumore al seno da due anni, la conduttrice aveva iniziato subito dopo la diagnosi a lavorare a un libro dedicato a suo figlio di tre anni, For Fred: «Voglio che si ricordi di me», aveva spiegato. Oltre al libro, Bland ha preparato 18 regali per i futuri compleanni del bambino.

Recuperate dall’Fbi le scarpe rosse di Judy Garland

L’Fbi ha recuperato un paio di scarpe rosse indossate da Judy Garland nel film del 1939 Il mago di Oz. Le scarpe erano state rubate nel 2005 dal museo “Judy Garland” di Grand Rapids, in Minnesota e sono di proprietà del collezionista di cimeli cinematografici Michael Shaw, che le prestò al museo per una mostra. Si stima che in tutto ci siano sette paia di scarpe rosse realizzate per l’attrice per Il mago di Oz.

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025