Anteprima News

Restituire il 10% a chi spende almeno 3 mila euro con le carte

Succede Oggi
Sole e nuvole su tutta la penisola. Un po’ di pioggia sulle isole maggiori • È la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione • Al via a Roma il processo d’appello bis di Mafia capitale • Conte vola a Beirut • I libri di Patrizia Cavalli, Paolo Maurensig, Claudio Magris, Beppe Severgnini e Laura Imai Messina • La settima giornata della Mostra del cinema di Venezia • Banksy al Chiostro del Bramante di Roma • Il Festival della resilienza a Bologna • Su Rai 1 la XXVI edizione di Porta a Porta. Tornano anche Cartabianca su Rai 3, Fuori dal coro su Rete 4, DiMartedì su La 7Il Vangelo: come fu generato Gesù.

3 mila euro di bonus a chi paga con carte di credito

Ieri il premier Giuseppe Conte, nel corso di un incontro con i principali prestatori di servizi di pagamento in Italia, ha confermato l’obiettivo di far partire dal prossimo 1° dicembre il piano cashback per favorire le transazioni elettroniche. «Secondo quanto riferito dagli operatori, si ipotizza che per spese sostenute attraverso carte di credito o pagamenti elettronici da 3 mila euro complessivi in su possa scattare un credito, a favore del consumatore, pari al 10 per cento. Poiché vanno incentivati i microconsumi con le carte, ci sarà anche un numero minimo di operazioni da effettuare. A questo meccanismo si andrà ad aggiungere, dal primo gennaio, un’estrazione aggiuntiva alla lotteria degli scontrini a favore di chi usa la moneta elettronica» [Mobili e Serafini, Sole].

Clamoroso
Giorno di massima tristezza mondiale: lo scorso 12 marzo [calcoli dell’Hedometer del Vermont basati sui tweet quotidiani del 10% dei terrestri].

In prima pagina
• Oggi l’interrogatorio dei fratelli Bianchi, accusati di aver ucciso a calci e pugni Willy Monteiro
• Boris Johnson minaccia l’Ue sul post Brexit: accordo entro il 15 ottobre o niente
• La direzione del Pd approva la linea di Zingaretti per il Sì al referendum sul taglio dei parlamentari
• Il governatore campano De Luca è indagato per abuso d’ufficio e truffa. Nel mirino dei pm la promozione dei suoi autisti
• Anche i netturbini potranno fare le multe. Nel nuovo Decreto Semplificazioni sono previsti autovelox in città e la priorità alle bici su strada
• Confindustria e sindacati verso il rinnovo dei contratti. Resta il nodo degli aumenti
• Restituire il 10% a chi spende almeno 3 mila euro con le carte. Questa l’idea di Conte per far sparire il contante
• Anche Marina Berlusconi è risultata positiva al tampone per il coronavirus. Il quadro clinico del padre Silvio «è in miglioramento»
• Mascherine, terapie intensive e numeri allarmanti. Ecco cosa c’era nella 40 pagine del piano segreto del governo per contrastare l’epidemia
• Scuola al via tra le polemiche: dalla mozione di sfiducia della Lega per la Azzolina alle maestre che sembrano alieni
• Diminuiscono i contagi in Italia (1.108), salgono i morti per Covid (12). Ancora in calo i tamponi. Continuano ad aumentare i ricoveri (+36, +9 in terapia intensiva).
• L’allarme degli psichiatri: in Italia già 71 suicidi legati alla pandemia
• L’India supera il Brasile, è il secondo Paese per contagi. Tornano a riempirsi le spiagge a Rio e San Paolo. Spagna prima in Europa a raggiungere il mezzo milione di casi. Record di nuovi casi in Libia
• Alexej Navalny è uscito dal coma. L’oppositore di Putin, avvelenato in Russia e ricoverato in Germania, respira autonomamente e risponde agli stimoli
• A Minsk, in Bielorussia, è stata rapita da uomini mascherati l’esponente dell’opposizione Maria Kolesnikova
• È ripartito a Londra il processo sull’estradizione negli Usa di Julian Assange
• Quasi 300 profughi rohingya sono sbarcati in Indonesia dopo sei mesi di mare
• L’Isis ha rivendicato l’attentato di Sousse, in Tunisia, in cui è stato ucciso a coltellate un agente della Guardia Nazionale
• Il vescovo di Duluth, nel Minnesota, si è dimesso perché accusato di avere abusato di un minore nei primi anni Ottanta
• Padre Luca Bucci, fratello minore del sindaco di Genova, denunciato per molestie. Lui nega tutto
• Grillo spintona un giornalista sulla spiaggia e lo fa cadere. Cinque giorni di prognosi
• Dopo 42 giorni di ricerche è stato catturato in Trentino l’orso M49
• L’ex ad di Enel Franco Tatò è caduto in casa e ha sbattuto la testa: è grave
• Una bella Italia batte l’Olanda 1 a 0. Decisivo il gol di Barella. Brutta distorsione al ginocchio per Zaniolo uscito dal campo al 42’
• Mbappé è positivo al coronavirus. È il settimo giocatore del Psg contagiato

Titoli
Corriere della Sera: Virus, ecco il piano segreto
la Repubblica: Venti minuti nelle mani degli assassini
La Stampa: Lamorgese: ora le imprese chiedono aiuto alla mafia
Il Sole 24 Ore: Confindustria-sindacati, dialogo ripreso
Avvenire: Prima campanella
Il Messaggero: Scuola, sorpresa al rientro il tempo pieno non parte
Leggo: Il lato oscuro del Covid
Il Giornale: Grillo aggredisce un cronista di Del Debbio
Qn: Cattedre libere ma nessuno le vuole
Il Fatto: Anche per i costi diventiamo europei
Libero: Anche Marina ha il Covid
La Verità: Tutti i misteri dei banchi di Arcuri
Il Mattino: Campania, corrono i contagi test obbligatori per i docenti
il Quotidiano del Sud: Gualtieri fa la capriola sulle macerie
il manifesto: I ragazzi della porta accanto

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025