Anteprima News

Rientrate a Roma le salme di Attanasio e Iacovacci

Le salme dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci sono arrivate a Roma poco dopo le 23 con un velivolo dell’aeronautica militare. I carabinieri del Ros, invece, su delega della Procura di Roma, sono volati in Congo per indagare sull’agguato in cui i due italiani hanno perso la vita.

In prima pagina

• A palazzo Chigi si è tenuto un vertice della cabina di regia sulla pandemia: oggi il ministro Speranza parlerà al Parlamento, poi si lavorerà al nuovo dpcm
• Tredici deputati espulsi dal M5s hanno fondato un nuovo gruppo: Alternativa c’è
• Ieri i morti di Covid sono stati 356. Sale ancora il numero di posti occupati in terapia intensiva (+28). Il tasso di positività scende al 4,4%. Le persone vaccinate (2 dosi) sono 1.340.986 (2,23% della popolazione)
• La provincia di Brescia e nove comuni lombardi sono in zona arancione rafforzata, un caso di variante brasiliana è stato trovato in una scuola media di Roma, ogni regione applica il piano vaccinale autonomamente
• A Stoccolma da ieri le mascherine sono obbligatorie sui mezzi pubblici, in Ungheria partono le vaccinazioni con il siero cinese di Sinopharm, Biden ha ricordato i 500 mila morti con una cerimonia alla Casa Bianca
• Gérard Depardieu, 72 anni, è indagato per stupro. Lo accusa una giovane attrice. L’inchiesta è stata riaperta dopo l’archiviazione
• Emma Coronel Aispuro, la moglie di Joaquín “El Chapo” Guzmán, è finita in manette negli Stati Uniti
• Facebook e l’Australia hanno raggiunto un compromesso
• Uno dei sospettati dell’omicidio di Caruana Galizia si dichiara colpevole
• In Georgia è stato nominato un nuovo primo ministro, Irakli Garibashvili, ed è stato arrestato il leader dell’opposizione Nika Melia
• Incidente d’auto per Tiger Woods a Los Angeles. Il golfista è ricoverato in ospedale
• I legali di Alberto Genovese hanno chiesto i domiciliari
• Addio a Lawrence Ferlinghetti, poeta della Beat Generation. Aveva 101 anni
• È morto l’ex pilota e dirigente sportivo Fausto Gresini. Aveva 60 anni ed era stato colpito dal Covid
• È morto anche Ahmed Zaki Yamani, ex ministro del Petrolio saudita tra gli ideatori dell’embargo petrolifero del 1973
• Beppe Signori assolto per Piacenza-Padova: «Non truccò il risultato»
• Ottavi di Champions, la Lazio ha perso 4-1 con il Bayern
• Almeno sette giocatori del Torino sono risultati positivi al Covid. Rinviata la partita di venerdì con il Sassuolo, a rischio quella di martedì con la Lazio

Titoli

  • Corriere della Sera: Nuove chiusure per le varianti
  • la Repubblica: Vaccini, Draghi preme sulla Ue
  • La Stampa: Allarme terza ondata, no alle riaperture
  • Il Sole 24 Ore: Piano vaccini flop e Regioni divise / Usata solo una fiala AstraZeneca su 10
  • Avvenire: Rischio «fase 3»
  • Il Messaggero: «Ristori subito per chi chiude»
  • Il Giornale: Arcuri, avviso di sfratto
  • Leggo: Ristoranti, nuovo protocollo
  • Qn: I tecnici a Draghi: no alle riaperture
  • Il Fatto: Pressing 5S su Conte / Che stavolta è pronto
  • Libero: Ristoranti di sera, L’ITALIA CI SPERA
  • La Verità: I messaggi cifrati Benotti-Arcuri svelano le bugie del commissario
  • Il Mattino: Vaccini russi e cinesi, la Ue apre
  • il Quotidiano del Sud: Cancellare le vergogne
  • il manifesto: La cena delle beffe
  • Domani: La grande spartizione politica / intorno a Tim e alla rete unica

Clamoroso

A Vibo Valentia ogni 18 residenti maschi maggiorenni, almeno uno è massone [Nuzzi, Sta].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024