Dal 1° luglio rincara l’elettricità, scende il prezzo del gas (pixabay.com)
Dal 1° luglio, per la famiglia-tipo – composta 2 adulti e 2 ragazzi –, la bolletta dell’elettricità registrerà un aumento dell’1,9 per cento mentre quella del gas scenderà del 6,9 per cento. Tradotto in soldi, secondo lo studio dell’Unione Nazionale Consumatori, si parla di 10 euro in più all’anno di elettricità e di 74 in meno per il gas. Insoddisfatta l’associazione dei consumatori di Carlo Rienzi, Codacons. Lo scorso aprile si parlava di riduzioni record delle tariffe, invece, l’elettricità è aumentata.
Inoltre per quanto riguarda il gas Rienzi nota che «assistiamo a una ulteriore crescita della tassazione: tra oneri di sistema e imposte, il 44,03 per cento di una bolletta se ne va in tasse. Era il 42,04% nel trimestre precedente. Considerate le ultime variazioni tariffarie, siamo ancora lontani dal recuperare gli aumenti record registrati lo scorso anno, quando le famiglie hanno subito un incremento del +11,12 per cento per la luce e del +13,67 per cento per il gas».
«Aumenti anche per le tariffe telefoniche. Gli utenti di Tim, Vodafone e Wind 3 stanno già ricevendo via sms la poco piacevole notizia, con 30 giorni di anticipo come previsto per legge: due euro al mese in più in bolletta o, nei casi più sfortunati, anche tre»
[Jattoni Dall’Asén, Cds].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…