La pecora nera

Roma: Babingtons, ristorante e Sala da Tè

Sono passati oltre 126 anni da quel lontano 1893, quando due giovani donne inglesi di buona famiglia decisero di aprire a Roma una sala da tè e di lettura destinata alla comunità anglosassone. Da allora, la fascinosa atmosfera delle origini non è molto cambiata, restando miracolosamente intatta rispetto ai virus a volte perniciosi di una deriva modaiola troppo spesso sguaiata. Proprio in ragione di ciò, si riesce quindi a sorvolare su alcuni aspetti dell’offerta gastronomica ormai un po’ datati, con preparazioni d’altri tempi, a volte una po’ pesanti e connotate da eccessi calorici e sapori fin troppo decisi. Ma d’altronde, in luoghi come questo l’esperienza gastronomica è forse in secondo piano rispetto a quella ambientale.

Per gli stessi motivi, i prezzi piuttosto salati dei menù sono giustificati dalla location e da atmosfere e suggestioni che trovano ben pochi riscontri in Italia, paese dove non sono molti i locali eleganti in cui sedersi a sorseggiare una bevanda e a mangiare qualcosa in tranquillità, magari leggendo un libro. Venendo alla nostra visita, nel contesto di un’offerta poliedrica declinata dalle 10 alle 21, abbiamo provato il locale dove questo dà certamente il meglio di sé, ossia all’ora del tè.

Assai ampia e di valore l’offerta dei tè, che si possono gustare accompagnati da dolci o sandwiches in stile rigorosamente british. Optando per uno dei menù, abbiamo assaggiato un eccellente “white passion”, una miscela di tè bianco “Pai Mu Tan” arricchita con pere, pesca e frutti esotici, servito con il rito della teiera, in questo caso di vetro. Ad accompagnarlo, sei mignon (biscotto al burro, alle mandorle, al cocco, al cioccolato, con gocce di cioccolato, al cioccolato e nocciole), complessivamente validi ma alla lunga un po’ stucchevoli.

Roma: Babington’s

Babington’s: ambiente

Gli arredi sono di sobria eleganza e in pieno stile britannico di fine ’800, con i tavolini di legno apparecchiati con paglie coloniali, decorazioni, stampe e mobili risalenti al periodo di fondazione, le teiere in silver plate ed eleganti porcellane presenti dappertutto.

Servizio: Cortese ed efficiente.

Voto 4/5

Babington’s, Piazza di Spagna, 23 – Roma. Telefono 06/6786027

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025