La pecora nera

Roma: I Fritti de Sora Milvia

La tradizione del fritto alla romana qui viene esaltata e diventa il cardine del menù per un locale che funziona proprio per questa sua proposta snella e gustosa. Appena si entra, il banco con la vetrina accoglie i clienti con una serie di preparazioni appena sfornate, pronte per essere servite al vassoio, se si vuole sostare, oppure al cartoccio per l’asporto. Alla prova dei fatti la frittura è risultata asciutta e croccante, come dimostrato dai fiori di zucca ben ripieni di mozzarella e alici, dal supplì classico, ben condito e gustoso, e da quello cacio e pepe, troppo pastoso in bocca (entrambi con il difetto di avere il riso oltre cottura), dalle polpette di melanzane leggermente piccanti e dall’abbondante e gustoso cartoccio di verdure miste con zucchine, melanzane, cavolfiori e carciofi. In alternativa si può optare per un panzerotto, una bruschetta e, il venerdì e sabato, per una frittura di pesce. Da bere si può scegliere tra un bicchiere di vino o le classiche birre e bibite commerciali.

Roma: I fritti de Sora Milvia (facebook.com)

I Fritti de Sora Milvia: ambiente

Il locale è composto da un’unica sala con il banco che separa la zona della cucina. Le piastrelle bianche alle pareti e la semplicità degli arredi gli conferiscono un aspetto accogliente e informale; alcuni tavoli sono disponibili sia all’interno che all’esterno.

Servizio: Veloce, corretto e professionale.

Voto 3/5

I Fritti de Sora Milvia, Via Cassia, 4 – Roma. Telefono 06/33220828

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025