Anteprima News

Rubinetti del Nord Stream rimarranno chiusi

La Russia fa sapere che i rubinetti del Nord Stream rimarranno chiusi finché non saranno rimosse le sanzioni.
Petrolio e gas affossano le Borse. L’Europa brucia 58,7 miliardi.
Macron e Scholz hanno stretto un patto sull’energia: gas francese verso la Germania, elettricità tedesca verso la Francia.
La Russia sanziona 25 cittadini statunitensi, compresi Sean Penn e Ben Stiller.

In prima pagina

• Liz Truss è stata eletta nuova leader del Partito Conservatore britannico. E da oggi subentrerà al Boris Johnson come premier, terza donna nella storia del Regno Unito
• L’India gela l’Occidente: «Non boicotteremo Mosca»
• Benno Neumair non si pente e alza la voce in aula: «I depistaggi? Una risposta alle vostre menzogne»
• L’Agenzia italiana del farmaco ha autorizzato i due vaccini aggiornati contro Omicron 1
• Damiano Coletta è di nuovo sindaco di Latina. La destra è stata battuta ancora dopo che il Tar aveva annullato le elezioni
• Un terrorista dell’Isis si è fatto esplodere vicino all’ambasciata russa a Kabul. Almeno 6 i morti
• La polizia canadese non è ancora riuscita ad arrestare i due uomini che hanno ucciso dieci persone in na comunità indigena della provincia di Saskatchewan. Il movente è ancora ignoto
• L’Atalanta batte 2-0 il Monza e sale in vetta alla classifica di Serie A da sola. Il Torino ha superato 1-0 il Lecce con gol di Vlasic
• È morto Sterling Lord, leggendario agente letterario di Jack Kerouac. Aveva 102 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Ricatto di Putin, gas alle stelle
  • la Repubblica: Putin ricatta l’Europa
  • La Stampa: Caro bollette, ecco lo studio Ue
  • Il Sole 24 Ore: Sfida dell’India sul gas: noi con Mosca
  • Avvenire: Prezzi in fiamme
  • Il Messaggero: Mosca stacca il gas all’Europa / Asso franco-tedesco sull’energia
  • Il Giornale: Putin all’ultima spiaggia
  • Leggo: A scuola con la stangata
  • Qn: Ricatto di Putin, l’Europa teme il crac
  • Il Fatto: No gas, no tetto: Putin ci ha fregati
  • Libero: Migrante brucia ospedale
  • La Verità: Ora che Putin spegne i caloriferi / ci spiegano che il freddo fa bene
  • Il Mattino: Energia, patto Parigi-Berlino
  • il Quotidiano del Sud: La garanzia politica che l’Italia deve dare all’Europa
  • il manifesto: Il boia non molla
  • Domani: Putin toglie il gas all’Europa per ottenere la fine delle sanzioni

Clamoroso

Giorgia Meloni ha imposto ai collaboratori una condizione tassativa: da qualsiasi parte d’Italia sia, la sera è d’obbligo tornare a Roma, a casa. «Giorgia vuole dormire con Ginevra, sua figlia, e farci colazione insieme» dicono dal suo staff. «Perciò a una certa ora dobbiamo organizzare l’inversione a “u”» [Bozza, CdS].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025