Anteprima News

Russia e America stanno trattando. La mediazione della Santa Sede

• Russia e America stanno trattando la pace. Vi sono stati contatti a più livelli. Il segretario di Stato Vaticano cardinale Parolin fa da mediatore
• Secondo la CNN, dopo aver rifornito per mesi le forze dell’Ucraina, gli Stati Uniti sarebbero rimasti a corto di armi e munizioni
• Secondo The Spectator, settimanale britannico, Silvio Berlusconi vuole convincere Putin ad aprire un tavolo per la pace. La fonte sarebbe Vittorio Sgarbi. Da Forza Italia smentiscono tutto
• Dieci milioni di ucraini sono senza corrente e senza riscaldamento. A Kiev è caduta la prima neve. Le temperature, nei prossimi giorni, arriveranno fino a meno 10

In prima pagina

• La Meloni è tornata a Roma e ora sta lavorando alla manovra. Previste misure per 30-32 miliardi. Nel provvedimento, una sanatoria per il rientro dei capitali all’estero e una rivisitazione della norma sulla tassazione degli extraprofitti
• L’innalzamento del tetto al contante a 5mila euro è sparito dal decreto Aiuti quater. Pare che il Quirinale l’abbia bloccato, mancavano i requisiti d’urgenza
• Francesco Verderami ha scoperto che, nonostante il taglio dei parlamentari, il costo dei partiti per le casse dello Stato è rimasto lo stesso. Tutto è avvenuto grazie a un escamotage trovato alla caduta di Draghi. I 5 Stelle (e Fico) vi hanno preso parte
• Secondo gli ultimi sondaggi il M5S ha toccato il 17%. È il primo partito di opposizione. FdI supera il 30%
• 26 migranti etiopi sbarcati a Tolone dalla Ocean Viking sono fuggiti dal centro di accoglienza
• Sgominata una banda di scafisti che operava tra la Tunisia e la Sicilia. Erano mezzi tunisini e mezzi siciliani. 12 persone catturate, 6 fuggite all’estero. Tra loro si dicevano: «Se qualcosa va storto, buttateli a mare»
• Due cooperative della famiglia dell’on. Soumahoro sono sotto indagine per sfruttamento. Il deputato: «Tutto falso»
• Berlusconi e Apicella sono stati assolti in un filone del Ruby Ter. B. non pagò Apicella per il suo silenzio. Il Cavaliere s’è detto «soddisfatto»
• Di Maio verso l’incarico di inviato speciale dell’Unione europea nel Golfo Persico
• C’è un serial killer libero nel cuore di Roma. Tre prostitute – due cinesi e un trans colombiano – sono state ammazzate a coltellate nel quartiere Prati
• A Bolzano l’accusa ha chiesto l’ergastolo e un anno di isolamento per Benno Neumair
• Alessia Pifferi, la donna finita in carcere con l’accusa di aver lasciato morire la figlia Diana, si prostituiva per riuscire ad arrivare alla fine del mese
• Nancy Pelosi, 82 anni, non si ricandida a speaker della Camera. Vuole lasciare spazio ai giovani
• Negli Stati Uniti la Food and Drug Administration il via libera alla carne sintetica. Lollobrigida: «Finché saremo al governo, sulle tavole degli italiani non arriveranno cibi creati in laboratorio»
• Il volo della Malesyia Airlines fu abbattuto da un missile lanciato dai filorussi. Lo ha detto la corte dell’Aja che ha condannato all’ergastolo due russi e un ucraino. La sentenza non è ancora definitiva
• Il nuovo governo inglese, per riempire il buco da 55 miliardi nei conti pubblici, hanno deciso di aumentare le tasse. Per i laburisti «è una rapina»
• Uno studio rivela che gli uomini producono sempre meno spermatozoi. Tra il 1973 e il 2018 ne hanno persi la metà
• Il ministro della Cultura Sangiuliano ha disposto che il biglietto del cinema per i film italiani costi 4 euro
• Tarantino farà una serie tivù. Sarà la sua decima opera. E, forse, l’ultima

Titoli

Corriere della Sera: Manovra, si tratta su 30 miliardi
la Repubblica: Regionalismo sovranista
La Stampa: «Tra Kiev e Mosca la pace è possibile»
Il Sole 24 Ore: Export record a quota 600 miliardi / Cresce il peso di Stati Uniti e Paesi Opec
Avvenire: Panni sporchi
Il Messaggero: Un serial killer a Roma
Il Giornale: Berlusconi assolto / Fallito l’ennesimo agguato
Leggo: Un’Italia senza scuola
Qn: Manovra, come cambia la busta paga
Il Fatto: Gli Usa hanno finito le armi / Kiev, pizzino a Di Cesare
Libero: Gli schiavisti in casa sua
La Verità: Il G20: «Green pass per sempre»
Il Mattino: Autonomia, lo stop del Sud
il Quotidiano del Sud: Mettete Calderoli sotto tutela
il manifesto: L’inverno di inferno
Domani: Il report dei vescovi sulla pedofilia serve solo a insabbiare il problema

Clamoroso

In lingua basca ci sono tredici modi per dire “farfalla”.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: RussiaUSA

Ultimi articoli

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023

Late Bloomers vs Early Blommers

Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…

29 Maggio 2023

Un aiuto per le biblioteche in Romagna

Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…

28 Maggio 2023

Never eat alone

Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…

22 Maggio 2023

Scuola e semplificazione: 10 idee

Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…

22 Maggio 2023