Un aereo della compagnia low cost Ryanair. Photo credit: Corriere del Mezzogiorno
Arriva dall’Antitrust la notizia che è stato avviato un procedimento di inottemperanza contro Ryanair, poichè la società irlandese continua a non informare i passeggeri sui loro diritti dopo la cancellazione di voli.
“Ryanair non ha dato seguito a quanto prescritto nel provvedimento cautelare dello scorso 25 ottobre” con la quale a seguito delle cancellazioni dei voli nei mesi di settembre e ottobre si imponeva alla low cost “di fornire informazioni chiare, trasparenti e immediatamente accessibili sui diritti dei consumatori italiani”, questa la motivazione della contestazione dell’Antitrust, con la compagnia low cost che ora rischia sanzioni fino a 5 milioni di euro.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…