And if tomorrow, and I stress if...

Sale la tensione tra Russia ed Occidente

La tensione tra Russia e Occidente sta per raggiungere un punto di non ritorno. Venerdì, dopo una riunione in video-conferenza, i ministri delle Finanze del G7 hanno annunciato l’intenzione di mettere un tetto al prezzo del petrolio. Mosca minaccia sfracelli.

In prima pagina

• A Cernobbio Salvini e la Meloni hanno tenuto due discorsi antitetici sulla crisi ucraina: lui è contro le sanzioni, lei favorevolissima. Ma sono davvero in disaccordo? O è solo una strategia per raccattare più voti?
• A Bruxelles stanno preparando un piano per l’economia di guerra. Sarà presentato a metà mese
• Un ragazzo di 13 anni di Gragnano, vicino a Napoli, si è suicidato gettandosi dal balcone. Indagati sei ragazzi, di cui quattro minorenni, che lo avevano preso di mira con continui insulti e minacce. Si ipotizza il reato di induzione al suicidio
• A Roma, una 14enne ha denunciato per stupro e stalking il fidanzato di 17 anni, che l’avrebbe obbligata ad avere rapporti sessuali in strada e avrebbe cercato di farla abortire
• Un piccolo imprenditore edile albanese è stato trovato morto in un campo, ucciso da colpi di pistola, in provincia di Torino
• Un ragazzo di 14 anni di Varese è morto durante un’escursione in montagna in Svizzera. Altri due feriti
• Da Philadelphia Trump ha tenuto un discorso pieno di odio e rabbia e ha definito Biden «un nemico dello Stato»
• Il principale porto commerciale di Shanghai si è fermato a causa di un tifone
• La Nasa ha rinviato di nuovo il lancio di Artemis 1 verso la Luna, per un problema nel sistema di rifornimento. Tutto è rimandato alla fine del mese
• Francesco ha proclamato beato papa Luciani in piazza San Pietro davanti a 25mila fedeli
• Al Festival di Venezia Emanuele Crialese ha presentato il film L’immensità, che racconta la sua storia di uomo transgender
• Serie A, la Roma è stata umiliata dall’Udinese, che si è imposta 4-0. Primo punto per la Cremonese grazie allo 0-0 con il Sassuolo. Finisce 2-2 tra Spezia e Bologna mentre il Verona batte la Samp in rimonta
• Verstappen vince anche in Olanda e consolida il primato in Formula 1. Sul podio Russel e Leclerc
• Bagnaia su Ducati ha vinto il Gran Premio di San Marino e ha riaperto il Mondiale di MotoGP. Ora Quartararo è a 30 punti
• Matteo Berrettini ha conquistato i quarti di finale degli Us Open battendo Alejandro Davidovich. Sinneri è agli ottavi
• È morto Frank Drake, professore di astronomia, padre del progetto Seti, pioniere nella ricerca dell’intelligenza extraterrestre. Aveva 92 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Scintille su Russia e tasse
  • la Repubblica: Russia, Salvini resta solo
  • La Stampa: Putin: «Scateno la tempesta» / Meloni-Salvini, lite continua
  • Il Sole 24 Ore: Prestiti. Boom dei mutui casa per i giovani, ma arriva la frenata
  • Il Messaggero: Gas, la minaccia di Mosca
  • Il Giornale: La farsa di Calenda
  • Qn: La solita scuola, mancano 150 mila prof
  • Il Fatto: Uno su due contro le sanzioni. Tutte le bugie di Draghi&C.
  • Libero: Le traditrici, il ko di Draghi e la guerra. Parla Lady B () La Verità: La Germania aiuta aziende e bollette / Noi no e diventeremo terra di saldi Il Mattino: «Sarà tempesta globale» il Quotidiano del Sud: Giù le mani dal Pnrr Domani: Draghi dopo Draghi () intervista esclusiva all’on. Marta Fascina

Clamoroso

La data prevista per l’insediamento delle nuove Camere è il 13 ottobre. Considerando il tempo necessario per la costituzione dei gruppi parlamentari e per eleggere i nuovi presidenti di Camera e Senato, si calcola – in via non ufficiale – che Mattarella potrebbe iniziare le consultazioni il 25 ottobre. Questo significa che, per un curioso scherzo del destino, il nuovo governo Meloni potrebbe trovarsi a giurare il 28 ottobre 2022, giorno del Grande Centenario della Marcia su Roma o magari il 31 ottobre, a cento anni esatti dal giuramento del governo Mussolini o, se le cose andassero per le lunghe, il 16 novembre, giorno del voto di fiducia.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: petrolio

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025