Anteprima News

Salvini indagato per i voli di Stato

«Si muove la procura della Corte dei conti del Lazio dopo l’inchiesta di Repubblica sui tour per l’Italia del ministro dell’Interno, e in particolare sull’uso del lussuoso bimotore Piaggio P-180 – ribattezzato la “Ferrari dei cieli”– non solo per partecipare a eventi ufficiali ma anche per iniziative elettorali. La procura contabile del Lazio, guidata da Andrea Lupi, ha aperto il fascicolo come atto dovuto, per chiarire se ci sia stato uno sperpero di risorse pubbliche: nei prossimi giorni potrebbero essere chiesti atti al Viminale» [Serranò, Rep].

«La chiave del segreto del Capitano Volante è nel giubbotto da pilota che indossa pure in Parlamento: sul petto c’è la sagoma di un bimotore della Polizia. Si tratta di uno splendido Piaggio P-180, chiamato “la Ferrari dei cieli”, con arredi di lusso e sette poltrone in pelle. La Polizia possiede tre di questi turboelica vip, che toccano i 750 chilometri orari e atterrano su piste minori, grazie ai quali il ministro può arrivare ovunque. Per bruciare le tappe, poi, ci sono gli elicotteri, sempre della Polizia. Prendiamo lo scorso venerdì. Alle 6.55 il P-180 matricola PS-16 decolla da Ciampino ed in 49 minuti arriva a Reggio Calabria. Poi un Agusta lo trasporta a Platì per una cerimonia antimafia. Quindi riparte con l’aereo alle 12.12 per Lamezia Terme e da lì in elicottero fino a Catanzaro, dove c’è un comizio elettorale. Alle 16.34 si vola a Napoli, per un incontro-show in prefettura sull’arresto dei camorristi che hanno ferito la piccola Noemi. E due ore dopo l’ultimo viaggio, fino a Linate, perché l’indomani lo aspetta l’adunata degli alpini. Il velivolo della Polizia si alza da Capodichino alle 19.22: venti minuti dopo c’è un jet Alitalia per la stessa destinazione, che sarebbe costato molto meno. Ma formalmente questa missione su e giù per l’Italia è lecita, perché viene ancorata a un impegno istituzionale – la cerimonia antimafia di Platì – incastonato in una processione di eventi propagandistici. Così lo Stato si fa carico sia degli spostamenti del leader di partito che di quelli del ministro, ruoli sempre più confusi e sempre più opachi» [Di Feo, Rep].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese



Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025