Teatro Naturale

Se volete essere trendy dovete provare il tè matcha e l’acqua di cocco

La nuova degli ingredienti benefici più trendy, elaborata dall’Osservatorio Immagino Nielsen Gsi Italy in base ai dati di vendita del 2018, comprende i 24 prodotti più cool dell’anno: dalla canapa alla spirulina, dal mirtillo al farro, dall’avocado allo zucchero di canna.

Al primo posto per numero di prodotti e incidenza sulle vendite totali è la mandorla: viene segnalata sull’1,4% dei prodotti e registra vendite in crescita del +7,7% su base annua. In Italia la mandorla piace decisamente in tutte le declinazioni: come frutto, come latte e anche come ingrediente sempre più usato in gelati e snack dolci.

L’avocado è l’alimento-ingrediente con il maggior tasso percentuale di crescita delle vendite (+121,0%) anche se la sua presenza a scaffale è ancora limitata. L’ingrediente “best performer” è l’avena perché, vista la sua diffusione sul mercato (352 prodotti, dai cereali per la colazione agli yogurt funzionali), è quella che ha aumentato maggiormente il suo giro d’affari in termini reali.

Non si ferma il “fenomeno” zenzero: anche nel 2018 ha continuato a guadagnare spazio a scaffale (ad esempio, in infusi, caramelle, confetture, tavolette di cioccolato, piatti pronti), mettendo a segno un +37,4% di vendite. Da notare anche la curcuma(+71,5% di vendite), la cannella (+11,6%), il cocco (+9,7%) e tutti i semi, in particolare quelli di lino, di chia e di zucca.

L’Osservatorio Immagino ha individuato anche i claim emergenti, in questo caso quelli che si preannunciano come gli ingredienti trendy del 2019 e 2020: sono il tè matcha e l’acqua di cocco.

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025