Anteprima News

Sequestrati 38 milioni al gruppo Gedi

La Procura di Roma ha sequestrato 38 milioni di euro al gruppo Gedi. Secondo i pm ci sarebbero state irregolarità nelle procedure per i prepensionamenti di una settantina di dipendenti.

In prima pagina

• A Varese a Capodanno un uomo ha ucciso il figlio di sette anni e ha accoltellato l’ex moglie. È stato arrestato ieri mattina mentre tentava la fuga. La caccia all’uomo è durata tutta la notte
• La Procura di Roma ha sequestrato 38 milioni di euro al gruppo Gedi. Secondo i pm ci sarebbero state irregolarità nelle procedure per i prepensionamenti di una settantina di dipendenti
• Massimo D’Alema dice il Pd è «guarito» dalla malattia del renzismo, e ora lui è pronto a rientrarci
• Secondo sei diversi studi, la variante Omicron attacca più la gola che i polmoni, per questo è più contagiosa ma meno letale
• In Italia ieri si sono registrati 133 morti di Covid. Il tasso di positività è salito al 21,9%. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.319 (+22), i vaccinati 46.392.431 (il 78,29% della popolazione)
• Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti ordinari in otto regioni
• Israele ha dato il via libera alla quarta dose per gli over 60
• A Roma uno scrittore gay ungherese è stato trovato morto in un club dopo una festa di Capodanno
• A Salerno un volontario del 118 è accorso sul luogo di un incedente e ha scoperto la sorella di 15 anni morta
• Un anno dopo l’assalto a Capitol Hill, Trump torna a parlare di «voto rubato» da parte di Biden e prepara un discorso per il 6 gennaio
• Un militare sudcoreano ha attraversato illegalmente il confine con la Corea del Nord
• Un incendio doloso ha distrutto la camera bassa del Parlamento in Sudafrica. Un uomo è stato arrestato
• La Supercoppa italiana tra Inter e Juventus si giocherà regolarmente il 12 gennaio. La Lega Serie A ha escluso un rinvio
• Rosalba Frainer, la donna che aveva deciso di mollare tutto, marito, figli e carriera, per andare a vivere una grotta in Val di Susa, è stata trovata morta a Capodanno. Era un simbolo dei No Tav. Aveva 75 anni

Titoli

Corriere della Sera: Pass immediato ai guariti
la Repubblica: Covid, assenze e ricoveri / allerta negli ospedali
La Stampa: Via al vaccino obbligatorio per lavorare
Il Sole 24 Ore: La guida dell’anno in 157 novità
Il Messaggero: Scuola, il rientro può slittare
Il Giornale: Pd sfasciato: torna D’Alema
Qn: «Con Omicron la fine della pandemia»
Il Fatto: Quarantene, terzo dietrofront / Tamponi, i più cari d’Europa
Libero: «Basta isterie sul Covid»
La Verità: M5S e Lega contro il ricatto a scuola
Il Mattino: Paura Covid tra i banchi / scuole a rischio chiusura
il Quotidiano del Sud: Il futuro di Salvini è appeso al Colle
Domani: Il partito di Draghi

Clamoroso

La Procura del Popolo di Shanghai sta lavorando a un computer capace di accusare di delitti le persone comuni [Errante, Mess].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025