Serena Williams s’allena con i maschi, gente molto forte tipo Tomic (n. 88 al mondo), Tiafoe (n. 39), Dimitrov (n. 21) e addirittura Stefanos Tsitsipas (n. 15), il killer di Roger Federer negli ottavi.
I palleggiatori a pagamento tirano d’istinto dalla parte preferita dal cliente, ma nel caso dei professionisti di Serena c’è l’invito dell’allenatore Mouratoglou a fare sul serio: «Tirate dove volete, colpite come desiderate, questo è anche il vostro allenamento».
I campioni maschi hanno accusato la pesantezza sorprendente della palla di Serena. Serena, 37 anni e quattro mesi, una gravidanza appena l’anno scorso, ha riconquistato la forma, agli Australian Open ha battuto Simona Halep («Ho avuto l’impressione di essere stata travolta da un treno in corsa») e oggi affronta Karolina Pliskova, numero 7 del ranking. Qualcuno la dà favorita per la vittoria finale. Si tratterebbe, nel caso, del ventiquattresimo Slam, record eguagliato dell’antenata Margaret Court [Piccardi, CdS.].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…